Grazie al Cav. Lucio Benacquista, Presidente della Latina Basket, la magia del Basket in carrozzina ha illuminato il parquet della palestra dell’Istituto Tecnico Vittorio Veneto di Latina, con la partita di Campionato Nazionale Giovanile che ha visto affrontarsi la S.S. Lazio e l’Amicuccioli Giulianova. Presenti le maggiori autorità del capoluogo pontino e ospite d’eccezione Flavio Insinna, presente in qualità di accompagnatore del team biancoceleste.
Tanto calore umano nel pomeriggio di domenica tra le mura della palestra del Vittorio Veneto, sorrisi, applausi, cori, sciarpe e striscioni colorati, tamburi
Il Cav. Benacquista ha pianificato la manifestazione in collaborazione con Moreno Paggi, il Presidente della S.S. Lazio, coadiuvato dalla collaborazione con Sergio D’Arienzo che nel 2013 ospitò la Lazio in carrozzina alla Fiera dello Sport che organizzò a Latina. Al termine della serata il Presidente biancoceleste ha espresso la sua soddisfazione e manifestato un sentito ringraziamento a Lucio Benacquista in primis, e a tutta la società nerazzurra per l’ospitalità, la gentilezza e la collaborazione: «E’ stata una bellissima giornata, ringrazio Lucio Benacquista per l’opportunità che ci ha concesso. Sono felice della risposta che ha dato Latina, mi auguro nel futuro che in questa città possa nascere una nuova realtà, spero che sia davvero l’inizio per fare qualcosa di nuovo. Noi saremo di nuovo qui il 26 marzo per un’altra partita di campionato e invito tutti a partecipare per rivivere insieme una giornata come quella di domenica».
Il basket in carrozzina racchiude un mondo che varrebbe la pena far conoscere a tutti perché racconta storie umane che in molti casi vanno al di là della semplice attività sportiva e mettono in luce non soltanto agonismo, competizione, ma anche inserimento, accoglienza e rispetto dell’avversario.
A scortare la Lazio in questo campionato c’è un ospite speciale, Flavio Insinna, accompagnatore del team biancoceleste. Il papà di Flavio era medico della Fondazione Santa Lucia. Flavio ha raccontato che da piccolo andò con il papà alle Paralimpiadi in Canada, erano gli anni 70. Il padre gli regalò questo viaggio per la promozione a scuola e da quel momento Flavio diventò una sorta di mascotte di tutto il gruppo e gli si aprì davanti un mondo che non ha mai smesso di amare. Anche in questo pomeriggio al Vittorio Veneto di Latina Insinna si è prodigato per sostenere i suoi ragazzi, incitandoli e condividendo con loro dei bellissimi momenti di aggregazione.
La manifestazione si è conclusa con una bella fotografia di gruppo che ha immortalato il ricordo di una bella giornata di sport e fratellanza in attesa del prossimo
La partita – La partita del Campionato Nazionale Giovanile di Basket in Carrozzina che vede contrapposte e S.S. Lazio ( in maglia bianca ) e AmicuccioliGiulianova (con la canotta nera) ha avuto luogo nella location d’eccezione della palestra dell’ Istituto V. Veneto di Latina.
I ragazzi che giocano in casa partono bene (0-11 nei primi 7’), spinti dai numerosi supporters che riempiono gli spalti dell’impianto sportivo. Il quarto si chiude sul punteggio di 0-13.
La buona prestazione di Giulianova continua nella seconda frazione di gioco (0-18 al 15’), ma arrivano anche i primi punti della Lazio con Giuranna (2-20 al 16’). Gli ospiti costruiscono un parziale di 4-0 firmato Gabotti nel finale di quarto (6-20 al 19’); le compagini vanno al riposo lungo sul risultato di 8-22.
La prima realizzazione del secondo tempo arriva su tiro libero dalle mani del numero 7 di Giulianova, Brandimarte (8-23 al 23’). Gli ospiti aumentano ancora le distanze, portandosi sul +17 (12-29) al 27’. Sul finire del terzo quarto i ragazzi in maglia nera raggiungono anche il +20, ma Perrone allo scadere riesce a ridurre lo svantaggio con un buon punto (13-32).
I primi punti dell’ultima frazione di gioco sono per la Lazio (16-32 al 33’). Continua il buon momento dei biancocelesti che ampliano il parziale (10-0) trascinati da Gabotti e Giuranna e si portano sul -10 (22-32 al 35’). Giulianova pone fine al break positivo degli avversari con due buone realizzazioni dalla corta distanza e un libero a segno (22-37, 3’ da giocare). Questa volta sono gli ospiti ad aprire un importante parziale di 9-0 (22-41) apprestandosi a entrare nell’ultimo minuto di gioco. Il match va in archivio con il punteggio finale di 22-43.
I tabellini – S.S. Lazio vs Amicuccioli Giulianova 22-43 (0-13, 8-9, 5-10, 9-11)
S.S. Lazio: Terriaca, Bargetto, Boria, Perrone 1, Foschi, Gabotti 9, Ilina, Giuranna 12. Allenatore Rossetti. Assistente Paggi.
Amicuccioli Giulianova: Massa 2, Blasiotti 2, Brandimarte 12, Andreapyan, Maggiolini 20, Falascia, Orazi 5, Tentoni, Ravicini 2. Allenatore Marchionni. Assistente Accorsi.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket