Andrea Pastore, ventitré anni compiuti da qualche giorno, latinense doc, è il nuovo Capitano della Benacquista Assicurazioni Latina Basket.
Sembra il lieto fine di uno dei tanti film americani incentrati sullo sport e sui sacrifici di un giovane atleta che, partendo dal basso, ha scalato la montagna di pregiudizi e incomprensioni provenienti dal mondo esterno, ed è riuscito ad arrivare sulla vetta dimostrando caparbietà e grandissima forza di volontà. Invece ci piace pensare che sia il prologo di una bella favola dei giorni nostri: la nomina a capitano di un giovane ragazzo di Latina che rappresenta solo il primo sogno nel cassetto che diventa realtà.
Andrea è sorridente anche quando esce dal campo di gioco madido di sudore, a piedi scalzi e con le scarpe in mano al termine di una seduta di allenamento particolarmente intensa. La sua soddisfazione, l’orgoglio e la felicità sono tangibili: «Sono davvero felice – esordisce il neo capitano nerazzurro – in parte me lo aspettavo e l’idea che il mio sogno potesse presto diventare realtà mi ha dato un’ulteriore carica e l’energia giusta per dedicare l’estate al miglioramento anche della mia forma fisica, senza però tralasciare il lavoro in pizzeria insieme alla mia famiglia. È una carica importante, ma non mi fa paura rivestirla. Desideravo tantissimo avere questo ruolo, credo di averlo dimostrato anche nella passata stagione, trascinando e incitando la squadra in ogni momento. L’anno scorso quando Lollo (Lorenzo Uglietti, nda) si è infortunato e l’ho sostituito ho provato una sensazione incredibile, ho cercato di calarmi totalmente nel ruolo, incoraggiando i compagni e sollecitando me stesso in primis e tutta la squadra a non mollare mai».
Il giovane atleta pontino manifesta comprensibile entusiasmo, ma esprime chiaramente alcuni concetti chiave che non dovranno mai essere ignorati: «Essere il capitano non mi fa sentire superiore agli altri, anzi dovrò essere colui che mantiene il giusto equilibrio all’interno del gruppo. Dovrò essere in grado di incoraggiare ognuno dei compagni a dare il meglio di sé, senza per questo dimostrarsi supponente e allo stesso tempo dovrò avere la capacità di sollevare il morale di chi dovesse avere dei momenti di debolezza».
Pastore è al suo esordio da Capitano con la maglia della Benacquista Assicurazioni Latina Basket, ma nei suoi trascorsi giovanili sono numerose le esperienze in questo ruolo e ce lo racconta con un pizzico di emozione: «Da ragazzino sono stato quasi sempre il Capitano dei gruppi con cui ho giocato, anche quando ero inserito in squadre di ragazzi più grandi. – racconta Andrea – Quando sono entrato a far parte della grande famiglia della Latina Basket sono, però, dovuto ripartire dal basso. La giovane età e il fatto di dover ancora crescere e migliorare mi hanno relegato a essere una sorta di “ultima ruota del carro”, ma ora sono contento del percorso che ho fatto perché arrivare in cima, partendo dal gradino più basso, regala un’emozione incredibile».
La gioia di Andrea è condivisa anche dalla sua famiglia e quando ce ne parla i suoi occhi si illuminano: «Mi sembra incredibile, in alcuni momenti è come se ancora non ci credessi nemmeno io, invece è la realtà. Una bellissima realtà. Mio padre era incredulo, anche quando gli ho detto che era ufficiale, che il coach ne aveva dato comunicazione alla squadra, quasi stentava a crederci. È felicissimo per me, mi ha sempre seguito con passione e la domenica, quando avevamo i turni casalinghi, è sempre venuto a vedermi giocare lasciando il lavoro in pizzeria con i conseguenti disagi dati dalla sua assenza. Anche mia madre è immensamente contenta e mio fratello ormai mi chiama soltanto “Capitano”! Spero che anche il pubblico inizi a chiamarmi così – sorride Andrea – perché sono davvero orgoglioso di esserlo e non vedo l’ora di iniziare il campionato, sperando di poter avere a disposizione il PalaBianchini. Anche se la mia è più che una speranza, è una sensazione vera e propria quella che potremo giocare al palazzetto». È l’augurio che si fanno tutti i tifosi nerazzurri, tutti gli appassionati della palla a spicchi, del volley e del calcio a 5, quello di poter usufruire del campo di gioco del palazzetto di via dei Mille, in queste settimane oggetto di numerosi articoli di giornale, conferenze stampa e disposizioni comunali che non ne consentono l’accesso al pubblico, ma soltanto a un numero ridotto di persone facenti parte degli staff.
Parlando della squadra allestita per la stagione iniziata ufficialmente lo scorso 21 agosto con il raduno, Pastore non ha dubbi: «Il gruppo si è già formato ed è solido. Dopo la prima settimana di conoscenza l’un l’altro, c’è stato subito affiatamento, siamo entrati in confidenza, ridiamo e ci siamo uniti in modo piuttosto naturale. Gli allenamenti di inizio stagione sono molto faticosi e il primo approccio con il lavoro di Franco (coach Franco Gramenzi, nda) è decisamente molto duro, ma ho notato con grandissima gioia che nessuno dei miei compagni reagisce male a questa attività intensa. Sono tutti pronti ad ascoltare le indicazioni del coach anche quando la stanchezza fisica e mentale sembrano insormontabili. Questo è un dato importante, perché sono convinto che anche nel corso della stagione sarà un aspetto sul quale non servirà lavorare in modo particolare, siamo tutti pronti al sacrificio e a impegnarci al massimo delle nostre possibilità. La squadra è talentuosa e sarà determinante coadiuvare tutte le nostre forze ed energie per lavorare bene, soprattutto in difesa. La voglia di vincere non manca, il desiderio di conquistare traguardi importanti muove tutte le nostre azioni, siamo pronti per questa nuova avventura con la maglia della Latina Basket».
Andrea ha compiuto passi importanti nel corso degli ultimi mesi, non soltanto dal punto di vista cestistico, ed è soddisfatto della sua crescita e dei miglioramenti, che desidera incrementare ulteriormente ed è pronto a dare il massimo anche e soprattutto con la maglia da Capitano: «Sono giovane, ma sono convinto di aver raggiunto un buon livello di maturità. Giocare a pallacanestro, lavorare in pizzeria con la mia famiglia, aver iniziato la convivenza con la mia ragazza sono tutti aspetti che hanno contribuito in modo sostanziale a farmi crescere sia a livello umano, che tecnico. Darò tutto me stesso, mi impegnerò al massimo, perché aver realizzato il sogno di giocare a basket nella vita, rivestire ora il ruolo di Capitano per la squadra della mia città ed essere acclamato dai tifosi è il regalo più bello per me che, a detta di molti, non sarei mai esploso nel mondo della pallacanestro. Ringraziocoach Gramenzi per aver creduto in me e per la fiducia che mi ha concesso, farò del mio meglio per dimostrare di averla meritata».
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta tutto” o puoi personalizzare le tue scelte con il pulsante “Impostazioni Cookie”. Se chiudi questa finestra rimarranno attivi soltanto i cookie obbligatori.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.