foto vittoria

Benacquista, esordio vincente.

Donatella Schirra

Donatella Schirra

Ufficio Stampa Latina Basket

Pubblicato il

Giornata 1 Fase di Qualficazione Supercoppa A2 - Girone Azzurro

BELLA VITTORIA PER LA BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA BASKET CHE SUPERA CHIETI (97-85) NELLA PRIMA GARA DI QUALIFICAZIONE DELLA SUPERCOPPA DI SERIE A2 GIRONE AZZURRO.
PROSSIMO APPUNTAMENTO MERCOLEDI' 14 SETTEMBRE ORE 20:30 SUL CAMPO DI SAN SEVERO.

Per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket è stato un esordio vittorioso. I nerazzurri guidati da Coach Franco Gramenzi hanno conquistato un meritato successo sulla Caffè Mokambo Chieti con il risultato di 97-85.

Una gara in cui Latina ha inseguito gli avversari fino a pochi secondi dal termine del secondo quarto, quando ha, prima, centrato la parità sul 45-45 con due liberi di Samuele Moretti e, poi, messo la freccia per il sorpasso con la quarta tripla della serata firmata Yancarlos Rodriguez (a fine match ne avrà segnate 6 su 8 tentate e sarà il miglior realizzatore con 26 punti totali).

Conquistato il vantaggio la Benacquista lo ha mantenuto e incrementato, raggiungendo anche le 17 lunghezze di divario dagli ospiti. Nonostante Chieti sia riuscita a ridurre le distanze nel corso degli ultimi due minuti, Capitan Fall e compagni hanno meritatamente vinto la prima gara della fase di qualificazione della Supercoppa di Serie A2.

Risultati e classifica del Girone Azzurro
Benacquista Assicurazioni Latina-Caffè Mokambo Chieti 97-85
HDL Nardò-Allianz Pazienza San Severo 69-77

Classifica:
Benacquista Assicurazioni Latina 2 1-0
Allianz Pazienza San Severo 2 1-0
HDL Nardò 0 0-1
Caffè Mokambo Chieti 0 0-1
NOTA – Al fianco di ogni squadra indicati punti, vittorie e sconfitte     


Prossimo turno (2^ giornata): 
14/09/2022 20:30 Allianz Pazienza San Severo-Benacquista Assicurazioni Latina
14/09/2022 21:00 Caffè Mokambo Chieti-HDL Nardò
 
Foto in copertina by Marika Torcivia, che si ringrazia per la gentile condivisione

 

1° QUARTO

23-26

2° QUARTO

48-45

3° QUARTO

69-64

FINE PARTITA

97-85

ARBITRI – Noce Sergio di Latina, Barbieri Mauro Davide di Roma, Silvestri Giorgio di Roma.

NOTE – 

latinabasket

Durante 12, Cacace 7, Lewis II 14, Rodriguez 26, Cicchetti 6, Moretti 14, Parrillo 5, Donati n.e., Fall 4, Anderson 9, Barnaba n.e..

Coach Gramenzi. Vice Di Manno. Assistente Tricarico.

Tiri da 2 54% (25/46), tiri da 3 42% (10/24), tiri liberi 85% (17/20)

chieti

Vrankic 19, Mijatovic n.e., Alibegovic 16, Mastellari 5, Reale 1, Bartoli 11, Jackson 9, Serpilli 12, Boev 1, Ancellotti 11.

Coach Rajola, Vice Di Paolo, Assistente Mucci.

Tiri da 2 52% (21/40), tiri da 3 30% (9/30), tiri liberi 76% (16/21)

Gramenzi e Lucio Benacquista
Coach Gramenzi con il Comm. Benacquista

Dalla sala stampa

Coach Franco Gramenzi risponde alle domande dei giornalisti

Domanda – Rimane la convinzione che si possa contare su 9 giocatori intercambiabili, come detto in occasione delle uscite precedenti?

«Rispetto a tutte le altre partite, dove avevamo fatto quintetti diversi, partendo con Cicchetti da 4, stavolta siamo partiti con tutti e due i lunghi. Faremo prove, cambieremo e valuteremo partita per partita sui quintetti. Tutti possono partire subito, prima o dopo non cambia nulla, tutti giocano e la forza deve essere questa. Inoltre, ci dà la possibilità e l’alternativa, per esempio questa sera Durante nei primi 2 minuti in campo ha fatto diversi errori, invece nella seconda parte di gara è stato dentro al gioco e ha fatto buone cose».

Domanda – Nei primi due quarti forse sono mancati il gioco di squadra, la circolazione di palla, l’aggressività, mentre nella seconda parte è cambiato l’atteggiamento, è sembrata una squadra diversa a livello mentale. È stata solo un’impressione? Cosa è cambiato al rientro dall’intervallo?

«Abbiamo sistemato alcune cose, siamo tornati in campo sapendo che dovevamo alzare il ritmo, soprattutto in difesa perché avevamo subito 45 punti, e seppur con un avversario molto bravo, che ha dei buonissimi attaccanti, ma qualche errore lo avevamo fatto. Potevamo subirne meno, soprattutto a rimbalzo, perché hanno fatto spesso canestro e fallo e questa era la prima cosa da eliminare. Poi dovevamo sistemare alcune piccole situazioni tattiche. Nella seconda parte di gioco, siamo stati sicuramente più presenti, più aggressivi, ma possiamo fare ancora migliorare in attacco».

Foto su lato sinistro by Marika Torcivia, che si ringrazia per la gentile condivisione.

QUARTO

23-26

Partenza vivace sul parquet del PalaBianchini con Chieti che, dopo aver subito il primo canestro da Rodriguez, mette a segno un parziale di 8-0 (2-8 al 2′). Pronta la reazione della Benacquista che al 4′ è sul 9-10. Dopo i primi cinque giri di lancette il punteggio è sul 13-16. Gli ospiti allungano sul 13-20 ed è time-out per Coach Gramenzi. Il gioco riprende, i nerazzurri riducono le distanze (16-20), e provano a stringere le maglie difensive (18-22 all’8′). Chieti è avanti 20-25, ma a 13″ dalla sirena Moretti realizza un bel gioco da 3 punti che chiude il primo quarto sul 23-26.

QUARTO

48-45

Ritmo elevato e molta fisicità a inizio seconda frazione (27-30 al 13′). Latina continua a inseguire (30-35 al 14′). Lewis mette a segno un canestro funambolico subendo anche fallo (32-36 al 15′) e prima che vada in lunetta per il tiro libero aggiuntivo, Coach Rajola chiama time-out. Si torna sul rettangolo di gioco e l’Usa realizza per il nuovo -3 di Latina (33-36).   I pontini si portano sul 37-39 al 16′, Chieti incrementa il punteggio dalla lunetta e Rodriguez firma la tripla del 40-42 a 1:46″ dalla sirena. Time-out Mokambo Chieti. Con 43″ sul cronometro Moretti realizza i due liberi che valgono la parità (45-45) ma è di Rodriguez l’ultima parola con la tripla del vantaggio nerazzurro con cui si va negli spogliatoi: 48-45.

QUARTO

69-64

Al rientro dal riposo lungo la Benacquista mantiene il vantaggio grazie ai canestri di Rodriguez e Lewis (53-49 al 22′). Gli ospiti non demordono e trovano conclusioni dalla lunga distanza, ma i locali replicano bene, sia dalla lunetta che dal campo (59-54 al 24′). Al 26′ i padroni di casa, con una buona circolazione di palla e intesa di squadra, incrementano il proprio vantaggio (63-56) ed è time-out per la panchina di Chieti. Alla ripresa del gioco è ancora la Benacquista a dettare il ritmo (67-58 al 28′). Chieti reagisce, riduce il divario e con 1:19″ sul cronometro e il punteggio sul 67-64, Coach Gramenzi chiama time-out. Si torna sul parquet e alla fine del terzo periodo il tabellone segna 69-64, grazie al canestro a fil di sirena di Durante.

FINE PARTITA

97-85

In avvio di ultima frazione la Benacquista mantiene il vantaggio e la concentrazione (77-68 al 32′). Coach Rajola chiama time-out, ma quando il gioco riprende è ancora il team nerazzurro ad avere l’inerzia del match. Al 34′ Latina conduce 83-68, ma la formazione ospite continua a giocare con grande fisicità (83-71 al 35′). Rodriguez firma la sua sesta tripla della serata, ma Chieti non si lascia impressionare (86-75 al 36′). Dopo il time-out chiesto dalla panchina della Benacquista, i nerazzurri continuano a trovare la via del canestro (90-75 al 37′). Nel finale Latina concede qualche canestro facile agli avversari, ma mantengono il controllo del match che si conclude con il successo della Benacquista sul risultato finale di 97-85.

Logo_LNP_OWW-
Shop online a breve disponibile
T-shirt #iotifolatinabasket
Spilla in acrilico
DIMOSTRA IL TUO TALENTO