È di nuovo tempo di scendere sul parquet del PalaBianchini per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket che, domenica 13 dicembre alle ore 18:00,
Se per Latina le motivazioni dettate dalla voglia di riscatto sono alte, altrettanto stimolata sarà Chieti, reduce dalla prima vittoria in regular season ai danni di Pistoia, dopo aver incassato due sconfitte in esterna sui campi di Scafati e Forlì.
Fabrizio è un ragazzo con una grande carica di energia, ama lo sport in generale e punta costantemente a migliorarsi, ponendo l’asticella ogni giorno un po’


più in alto, affrontando gli ostacoli sempre con grinta, ma anche con il sorriso per non perdere mai fiducia nelle proprie potenzialità: «Con Scafati abbiamo dato dimostrazione di essere un buon gruppo, soprattutto giocando in casa, ma stiamo continuando a lavorare in allenamento, perché la cosa fondamentale è quella di riuscire a mantenere alta l’intensità per tutta la durata della partita, pensando che fino alla sirena finale tutto può accadere e nessun risultato è scontato. Se riusciremo a farlo, potremo essere competitivi con chiunque. Tutto dipende da noi – ammette Piccone e mentre esprime questo concetto saluta sorridente Luca Bisconti e coglie l’occasione per raccontare quanto sia importante la collaborazione all’interno della squadra – Mi trovo molto bene in questo gruppo, i compagni sono fantastici, c’è fiducia reciproca, nessuno si blocca, i Senior sono molto disponibili con i ragazzi più giovani e danno consigli e suggerimenti. Per quanto mi riguarda, sto cercando di dimostrare, soprattutto a me stesso, che posso giocare in questa categoria. L’estate scorsa mi sono allenato molto sapendo di venire a Latina, i miei preparatori estivi mi hanno aiutato nella crescita, sia mentale che fisica, per puntare ogni giorno a fare di più, ad alzare l’asticella – e qual è quindi l’obiettivo che si pone Fabrizio? – Quest’anno punto ad avere prestazioni costanti durante tutta la stagione, non essere altalenante. Cerco di giocare sempre con l’intento di vincere, indipendente dal tipo di contributo che posso dare alla squadra. Non conta l’individualità, ma il gruppo e i compagni mi aiutano tantissimo in questo. Marco (Passera, ndr) è fantastico, mi lego sempre di più al giocatore esperto di pari ruolo, faccio milioni di domande e in campo mi ispiro a chi è più bravo di me. Marco è un grande esempio da seguire, ma devo lavorare molto per arrivare al suo livello».
Aggiornamenti in tempo reale della partita sulle pagine social della società e diretta streaming sul canale LNPPASS.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Benacquista Assicurazioni Latina Basket