Giornata 3 Fase a Orologio - domenica 24 aprile 2022 ore 18:00
Formazione estremamente rimaneggiata per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket per l'ultima gara casalinga della stagione. A seguito dei tamponi di controllo eseguiti in vista della partita, sono emersi ulteriori 3 casi di positività al Covid-19, che si aggiungono ai precedenti 2 casi riscontrati prima della sfida a Piacenza. I nerazzurri affronteranno, quindi, l'Urania Milano con 5 giocatori titolari e 5 ragazzi del settore giovanile pontino.
Un finale di stagione che lascia l’amaro in bocca alla Benacquista Assicurazioni Latina Basket che, purtroppo, dopo gli infortuni causa di un campionato altalenante, deve fare i conti anche con il Covid-19.
La compagine pontina nonostante tutte le difficoltà era riuscita, grazie alle sei vittorie consecutive conquistate nel mese di marzo, a conquistare la permanenza in Serie A2 con ben 5 giornate di anticipo sulla fine della regular season, e a poter ambire alla conquista di un posto nei play-off. La gara persa con Biella nella prima giornata della Fase a Orologio e la successiva sconfitta a Piacenza, dove i nerazzurri sono scesi in campo a ranghi ridotti per via delle due positività al Covid-19 riscontrate prima della partita, hanno definitivamente compromesso la corsa alla post season.
I tamponi di controllo eseguiti alla vigilia della sfida con l’Urania Milano, in programma al PalaBianchini di Latina domenica 24 aprile alle ore 18:00, hanno fatto emergere ulteriori 3 casi di positività al Covid-19, motivo per cui coach Gramenzi avrà a sua disposizione in panchina 5 giocatori titolari e 5 ragazzi del settore giovanile pontino.
Sarà un match tra due squadre che non hanno motivazioni particolari, se non quelle di onorare le due gare che rimangono da giocare per chiudere con una piccola soddisfazione la stagione.
Per il pubblico latinense sarà l’opportunità di vedere sul parquet del PalaBianchini le giovani leve, che un giorno potrebbero entrare a far parte della prima squadra della città.


L'Avversario
Per conoscerlo meglio ...
L’Urania Basket Milano ha disputato una stagione altalenante dal punto di vista dei risultati sul campo. In particolare il periodo tra dicembre e gennaio è stato caratterizzato da sette sconfitte che hanno compromesso la possibilità di conquistare una migliore posizione in classifica al termine della prima fase del Campionato di Serie A2 Old Wild West.
La compagine milanese ha completato il primo percorso in decima posizione con 20 punti al proprio attivo, non sufficienti, però, per garantire la permanenza nella categoria prima dell’inizio della seconda fase.
L’Urania nelle prime due sfide della Fase a Orologio ha affrontato in trasferta la Cestistica San Severo, alla quale si è arresa (95-80) e la Stella Azzurra in casa, con la quale ha conquistato la vittoria (70-61) e la matematica certezza della salvezza in virtù dei 22 punti e della differenza canestri favorevole nei confronti della Bakery Piacenza.
La formazione meneghina arriva quindi a Latina con la tranquillità di aver già raggiunto l’obiettivo stagionale, ma certo, come dichiarato dal capo allenatore Davide Villa alla vigilia del match: «non appagati o superficiali nell’approccio alla gara, vogliamo onorare le partite che rimangono per chiudere bene il campionato».
Nel roster dell’Urania un volto conosciuto nell’ambiente pontino, Marco Portannese, arrivato in terra lombarda nel mese di gennaio e che ha contribuito a rafforzare la squadra. Marco aveva vestito la casacca nerazzurra nella stagione 2014/15.
Altri elementi di rilievo nel team milanese, il play/guardia Matteo Montano (12.5 punti di media), lo statunitense Aaron Thomas (16.2 punti di media), grande esperto della Serie A2, e lo sloveno Mitja Nikolic (10 punti di media).


Giovanni Veronesi
Dichiarazione ufficiale
«Ci darebbe soddisfazione riuscire a mantenere la nona posizione».
«Siamo davvero dispiaciuti per l’esito della partita di mercoledì, soprattutto ci dispiace non aver potuto, ancora una volta, giocare al completo. Siamo stati bravi a rimanere in partita, a lottare fino alla fine, ma purtroppo, alla lunga, le rotazioni ridotte hanno inciso sulla capacità di rimanere sufficientemente lucidi nei momenti topici della gara. Domenica disputeremo l’ultima gara di fronte al nostro pubblico e, anche se ai fini della post season non è più determinante, ci darebbe soddisfazione riuscire a mantenere la nona posizione e coronare con una vittoria casalinga una stagione che è stata caratterizzata, nostro malgrado, da alti e bassi. Milano è una buona squadra, ma in questa fase dobbiamo focalizzare l’attenzione solo su noi stessi, sulla nostra difesa e sul nostro attacco. Non importa qual è l’avversario che avremo di fronte, dipende tanto da noi. Dovremo capire e verificare chi potrà scendere in campo, per il resto non c’è dubbio che Franco ci preparerà al meglio per affrontare la partita».
Live Match!
come e dove seguirlo
Gli aggiornamenti in tempo reale della gara saranno pubblicati sulle pagine social della società. La diretta video potrà essere seguita in streaming sul canale LNPPASS (servizio in abbonamento).

