Giornata 25 - Sabato 2 aprile PalaBianchini - ore 18:30
La Benacquista Assicurazioni Latina Basket vince il derby con la Stella Azzurra Roma e conquista la sesta vittoria di fila raggiungendo quota 24 punti in classifica.
La sfida con la Stella Azzurra Roma ha messo in luce ancora una volta la grinta, la determinazione, la voglia di vincere, la grande sinergia di squadra della Benacquista Assicurazioni Latina Basket, che ha superato i capitolini con il risultato di 81-60, e conquistato meritatamente la sesta vittoria consecutiva.
I nerazzurri, sostenuti ancora una volta da un pubblico partecipe e caloroso, hanno affrontato un avversario che ha dimostrato carattere e tenacia e che, nonostante le assenze di elementi importanti, ha saputo tenere testa ai padroni di casa per almeno due quarti di gara.
Sul fronte pontino, in generale buona prestazione di tutto il gruppo, con Jackson sugli scudi come miglior realizzatore del match con 20 punti (e 3 assist distribuiti ai compagni), seguito da Henderson con 12, Radonjic con 11 e Mouaha con 10.
Capitan Marco Passera e compagni sono attesi ora dall’ultima sfida della fase di qualificazione, che domenica 10 aprile li vedrà impegnati sul campo della capolista Scafati. Seguirà poi la seconda parte del Campionato, definita “Fase a Orologio”, che decreterà la classifica finale prima della post-season.
1° QUARTO
17-17
2° QUARTO
39-32
3° QUARTO
60-47
FINE PARTITA
81-60
ARBITRI – Moretti Mauro di Marsciano (PG), Capurro Michele Cosimo Pio di Reggio Calabria, Di Toro Claudio di Perugia
NOTE –


Durante 4, Passera 3, Veronesi 7, Mouaha 10, Jackson 20, Henderson 12, Bozzetto 6, Radonjic 11, Fall 6, Ambrosin 2.
Coach Gramenzi. Vice Di Manno. Assistente Tricarico.
Tiri da 2 50% (18/36), tiri da 3 24% (6/25), tiri liberi 87% (27/31)


Raspino 10, Pugliatti 3, Innocenti 6, Nikolic 19, D’Ercole 4, Visintin n.e., Barbante 2, Maglietti 6, Fresno, Marcius 10, Chiumenti.
Coach D’Arcangeli. Assistente Micheletto. Assistente Sferruzza.
Tiri da 2 42% (17/40), tiri da 3 19% (4/21), tiri liberi 67% (14/21)


Dalla sala stampa
Le parole del Coach Franco Gramenzi
«Partita come sempre non facile quando si gioca con la Stella Azzurra per via dell’intensità dell’avversario. Abbiamo avuto delle pause, ma era importante continuare a vincere e chiudere questa sesta partita, avvicinarsi ancora e guardare ancora avanti. Adesso abbiamo ancora le ultime cinque partite e dobbiamo sbagliare il meno possibile, perché è questo che ci farà fare la differenza e guarderemo la classifica solo dopo. Adesso siamo contenti, ma mi sembra che ci sia ancora strada da fare».
1°
QUARTO
17-17
Parte con grande energia la Benacquista, che dopo i primi 3 minuti di gioco è avanti 9-2, grazie ai canestri firmati da Radonjic, Jackson e Veronesi. Time-out per la panchina della Stella. Alla ripresa del gioco gli ospiti provano a ridurre il divario, ma i padroni di casa restano concentrati (12-5 al 5′). La Stella non demorde con un break di 5-0 si porta a un solo possesso di distacco (12-10 al 6′). Con 3:16″ sul cronometro, e prima che Nikolic vada in lunetta per 2 liberi, arriva il primo time-out nerazzurro. Si torna in campo, i capitolini riescono a passare in vantaggio (12-13). La formazione ospite allunga il break e all’8′ è avanti 12-17. Mouaha smuove il punteggio dei suoi (14-17) Fall riduce a una sola lunghezza lo svantaggio (16-17) e ancora Mouaha per la nuova parità (17-17 a 44″ dalla sirena). Parità con cui si conclude il primo quarto di gioco.
2°
QUARTO
39-32
Ancora equilibrio in avvio di seconda frazione (21-21 al 12′). I nerazzurri rimettono la testa avanti con il bel gioco da tre punti di Henderson (24-21) e incrementano con la schiacciata a una mano di Mouaha (26-21). Ancora Benacquista protagonista con il canestro di Radonjic (28-21) poi la Stella si scuote e al 14′ il tabellone segna 28-26. Azioni rapide, canestri sui due fronti e nuova parità (30-30 al 15′) con fallo tecnico sanzionato a Coach Gramenzi. La sfida continua a essere equilibrata, ma Latina non perde concentrazione e prova a giocare di squadra. Un perfetto assist di Ambrosin per il canestro di Veronesi al 18′ vale il 34-30. Ci sono 27″ sul cronometro e il tabellone segna 36-30, quando la panchina di casa chiama time-out, prima che Pugliatti vada in lunetta per due liberi. Si torna sul parquet, la Stella concretizza un solo libero, mentre per la Benacquista Jackson mette a segno un bel gioco da tre punti che manda al riposo lungo sul 39-32.
3°
QUARTO
60-47
Al rientro dagli spogliatoi Jackson è incontenibile, realizza punti preziosi sia dalla lunetta che su azione e al 24′ il punteggio è sul 49-36. Bozzetto incrementa il vantaggio (51-36 al 25′) e la panchina ospite chiama time-out. Si torna sul rettangolo di gioco e la Benacquista allunga le distanze (56-38 al 27′). I nerazzurri gestiscono il vantaggio, ma i capitolini non rendono certo vita facile ai padroni di casa, che comunque mandano in archivio il terzo quarto sul punteggio di 67-40.
FINE PARTITA
81-60
La quarta frazione si apre con i canestri di Fall, Henderson e Radonjic che permettono alla Benacquista di gestire il vantaggio (70-53 al 34′). Nonostante la Stella continui ad avere un grande impatto fisico sulla partita e riesca ad accorciare le distanze (72-60 al 36′) i padroni di casa, spinti dal proprio pubblico, mettono a segno un parziale di 9-0 che fa scorrere i titoli di coda della gara. Il risultato finale al PalaBianchini è 81-60 con cui i nerazzurri conquistano la sesta vittoria consecutiva.


Delegazione del Progetto Sportivo "Basket anch'io" sulle tribune del PalaBianchini
Sugli spalti del PalaBianchini ospiti d’eccezione i ragazzi del progetto sportivo “Basket anchio” ideato e realizzato dall’asd Unione Cestistica BK Lanuvio.
L’idea progettuale è quella di associare lo sport al mondo della disabilità attraverso un’azione stimolante per l’individuo, con la possibilità di migliorare le qualità fisiche, di potenziare gli aspetti cognitivi e psichici, di sviluppare competenze socio-relazionali molto preziose per la propria quotidianità.
Il progetto è strutturato e articolato con un programma ben definito nel raggiungimento dei suoi obiettivi, La sua realizzazione vuole potenziare la partecipazione sociale, culturale ed educativa delle persone con disabilità intellettivo relazionale in un contesto sportivo senza discriminazione e di pari opportunità, garantendo il sostegno alla rete familiare.