Il prossimo appuntamento con la Benacquista Assicurazioni Latina Basket è in programma domenica 21 gennaio alle ore 18:00 al PalaSojourner di Rieti dove affronteranno la Npc Rieti (oggi sconfitta sul campo della Givova Scafati 96-71) nel primo derby del girone di ritorno. La sfida dell’andata aveva visto i nerazzurri conquistare il successo con il risultato di 82-73.
Benacquista Assicurazioni Latina Basket vs Moncada Fortitudo Agrigento 73-67 (15-24, 46-35, 56-50)
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Hairston 9, Tavernelli 2, Laganà 15, Saccaggi 7, Allodi 10, Pastore 14, Di Ianni 6, Jovovic n.e., Ambrosin n.e., Raymond 10, Cavallo n.e.. Coach Gramenzi. Vice Di Manno.
Moncada Fortitudo Agrigento: Cannon 17, Zugno 3, Evnagelisti 7, Cuffaro n.e., Williams 14, Zilli 5, Ambrosin 10, Guariglia 4, Pepe 5, Lovisotto 2. Coach Ciani. Vice Dicensi.
Note: Latina tiri da due 45% (19/42) tiri da tre 35% (9/26) tiri liberi 41% (28/68). Agrigento tiri da due 57% (27/47) tiri da tre 17% (2/12) tiri liberi 49% (29/59).
Arbitri: Capotorto Gianluca di Palestrina (RM), Maschio Duccio di Firenze, Nuara Salvatore di Selvazzano Dentro (PD).
La partita – Parte forte Agrigento che realizza i primi quattro punti, ma sul fronte opposto replica l’ex di turno


Andrea Saccaggi (2-4 al 1′). Agrigento realizza ancora con Zilli, ma è bravo il giovane Di Ianni a centrare la retina dalla lunga distanza per il -1 nerazzurro (5-6). La gara è vivace con le due squadre che giocano sul filo dell’equilibrio (9-10 al 3′). È il canestro di Raymond a portare i nerazzurri in vantaggio al 5′ (11-10). Agrigento non rimane a guardare, ma la seconda tripla di Di Ianni consente alla Benacquista di rimettere la testa avanti (14-12). La Fortitudo si scuote e con 4 punti consecutivi si riporta in vantaggio (14-16 al 7′). Ruotano gli uomini sulla panchina nerazzurra e a 2:44″ Hairston dalla lunetta concretizza un solo libero (15-16) ma Williams e Ambrosin allungano per i siciliani (15-20 all’8′). I padroni di casa non riescono a trovare la via del canestro a differenza della Moncada che mette a referto altri 4 punti mandando in archivio il primo periodo sul punteggio di 15-24 in proprio favore.
Al rientro dal riposo lungo Agrigento perde due palloni e nell’area opposto Andrea Saccaggi firma il primo
canestro del terzo quarto (48-35 al 31′). Entrambe le formazioni sono sfortunate nelle conclusioni mentre il cronometro scorre. Si devono attendere ulteriori due minuti per vedere un altro canestro, che viene realizzato da Agrigento (48-37 al 23′). La Fortitudo riduce ulteriormente il divario portandosi sotto la doppia cifra di (48-40 al 14′) e coach Gramenzi chiama time-out. Si torna sul parquet, ma l’inerzia rimane nelle mani della Moncada che riesce a riportarsi a un solo possesso di distanza (48-46 al 26′). La Benacquista smuove il proprio punteggio con Hairston (50-46) e incrementa con l’altro statunitense in maglia nerazzurra, Raymond (52-46 a 2:23″ dal termine del quarto). Allodi realizza un bel canestro dal pitturato per il 54-46, ma nell’area opposta Cannon concretizza un libero (54-47 al 29′). Attimi concitati nel corso dell’ultimo minuto e la frazione si chiude con il punteggio di 56-50 per i padroni di casa.
In avvio di ultimo periodo Agrigento riesce a ridurre ulteriormente le distanze (58-55 al 32′). Capitan Pastore firma un’altra tripla che porta la Benacquista sul 61-55 al 33′. La Fortitudo non demorde, continua a lottare, ma anche Latina è determinata a non mollare (63-59 a 6:30″). Gli ospiti trovano un canestro prezioso che riporta Agrigento a un solo possesso di distanza (63-61 al 34′). Sostenuta da un grande e caloroso pubblico la Benacquista prova ad allungare con la quarta tripla del Capitano (66-61 al 35′). Cannon dalla lunetta concretizza i due liberi del -3 siciliano (66-63 al 36′) ma Raymond risponde dall’arco (69-63 a 3:25″ dal termine del match). Time-out per la Moncada. Il gioco riprende, ma nessuna delle due formazioni trova la via del canestro fino a 1:15″ dalla sirena quando la Fortitudo riduce a 4 le lunghezze di svantaggio (69-65). Con 50″ sul cronometro è ancora la squadra ospite a centrare la retina (69-67). Time-out per la panchina nerazzurra. Si torna sul parquet, ma nessuna delle due squadre realizza. Con 12″ da giocare e palla per la Benacquista, coach Gramenzi chiede un’altra sospensione. Alla ripresa Agrigento commette fallo sistematico, Laganà chirurgico dalla lunetta porta i suoi sul 71-67 con 7″ sul cronometro. Time-out Fortitudo. Il gioco riprende, capitan Pastore realizza il suo primo canestro da due punti della serata e la Benacquista vince meritatamente il match con il risultato finale di 73-67.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket