Nel pomeriggio di giovedì 10 settembre 2020, La Lega Nazionale Pallacanestro ha reso noto il calendario del Campionato Nazionale di Serie A2 Maschile per la stagione 2020/21.
Il 24 gennaio partirà il girone di ritorno, caratterizzato nuovamente da due blocchi di 3 partite in 8 giorni con due turni infrasettimanali per arrivare alla sfida del 21 febbraio sul campo di Chieti, che precederà il secondo riposo della Benacquista in programma il 28 febbraio. I nerazzurri torneranno sul parquet il 7 e il 14 marzo per i due derby con Rieti e Stella Azzurra. L’ultima gara infrasettimanale sarà il match casalingo con Ferrara (17 marzo) seguito dalla seconda partita casalinga consecutiva che vedrà i pontini confrontarsi con Ravenna. Il girone di ritorno di Capitan Raucci e compagni terminerà con la trasferta a Forlì (domenica 28 marzo).
Sarà sicuramente una stagione lunga e intensa, come conferma anche il capo allenatore della Benacquista, Franco Gramenzi: «Guardando al calendario, la prima impressione è quella di un campionato che si preannuncia difficile e, per quanto ci riguarda, sicuramente con una partenza in salita considerato che incontreremo subito alcune tra le squadre più forti. Ed è proprio pensando alle compagini che compongono il nostro girone, si ha la sensazione che possano essere divise in due blocchi – prosegue il tecnico nerazzurro – Un primo gruppo più competitivo, composto dalle due formazioni campane, Napoli e Scafati, dalle 4 romagnole, Ravenna, Ferrara, Forlì e Cento, e dal team toscano Pistoia e un secondo gruppo con le restanti squadre, che più o meno sono sullo stesso livello e che lotteranno per raggiungere i migliori risultati possibili. Sicuramente, in questo secondo gruppo saranno molto importanti gli scontri diretti, oltre a eventuali “jolly” conquistati da qualcuno contro le corazzate. Ovviamente queste sono ipotesi basate sulla composizione e la struttura dei roster, è chiaro che poi, come sempre, sarà il campo a dire l’ultima parola, perché l’esperienza ci ha dimostrato che ogni anno possono esserci delle sorprese, sia in positivo, che in negativo».
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Benacquista Assicurazioni Latina Basket