Il giorno più atteso è arrivato, giovedì 6 aprile, Palabianchini, giornata finale del Primo Trofeo Interscolastico Benacquista Assicurazioni. Dopo una lunga cavalcata le compagini rappresentanti i più importanti Istituti Superiori della città di Latina si sono incontrate per la sfida finale, alla presenza del Cav. Lucio Benacquista, del Sindaco di Latina Damiano Coletta, del Prefetto Pierluigi Faloni, della prima squadra nerazzurra al completo e degli oltre 1300 studenti sulle tribune del palazzetto. La prima edizione della manifestazione pensata e realizzata dal club nerazzurro è stata vinta dalLiceo Scientifico G. B. Grassi al termine di un match avvincente ed entusiasmante.
Trofeo Benacquista, un grande successo! – Dà inizio alla giornata il Presidente Cav. Lucio Benacquista con un toccante discorso d’apertura, applaudito ed elogiato da tutti i presenti: «Benvenuti a tutti gli studenti, i professori, i dirigenti scolastici e amministrativi che hanno reso possibile questa meravigliosa iniziativa. Ringrazio il Sindaco, il Prefetto, il Comandante della Guardia di Finanza e il Coordinatore del Miur per averci onorato con la loro presenza in questa splendida giornata all’insegna dello sport. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo bel progetto, a partire dai miei figli Sabrina e Massimiliano Benacquista, allo staff tecnico del settore giovanile della Latina Basket, a tutti i collaborati della Benacquista Assicurazioni che hanno partecipato attivamente all’organizzazione della manifestazione. Visto il grande successo riscosso da questa prima edizione del Torneo, siamo pronti a renderlo una tradizione per la città di Latina estendendolo il prossimo anno anche alle scuole medie e tra due anni a quelle elementari. Lo sport ci unisce e ci rende amici– ha continuato il Commendator Lucio Benacquista – io amo lo sport e lo vivo da tantissimi anni perché ritengo faccia emergere sentimenti di altruismo, fratellanza e solidarietà».
A seguire c’è stato anche un breve intervento da parte del Sindaco Damiano Coletta: «Mi complimento con il Cav. Benacquista per aver pensato e realizzato questa manifestazione, quello che si fa nelle scuole rende lo sport più vivo e appassionante. Lo sport è un momento di incontro, la competizione è ciò che rende vivo lo sport, ma la lealtà è ciò che lo rende ancora più nobile. In bocca al lupo a entrambe le formazioni arrivate in finale. Buona giornata a tutti».
Anche il Prefetto Pierluigi Faloni fa il suo saluto: «Auguro a tutti una bellissima giornata e so che sarà una competizione leale. Viva Latina, viva il basket, viva gli studenti. Hip, hip…» e invita tutti i presenti a rispondere al suo incitamento. Gli oltre 1300 studenti che affollano le tribune non si fanno pregare e rispondono in coro e a gran voce: «…urrà!».
Dopo i saluti e i ringraziamenti sono le 200 ragazze del Liceo Classico Dante Alighieri a deliziare il pubblico sugli spalti con una bellissima coreografia da loro ideata, intitolata “Un mondo unito“, grazia e gentilezza nei movimenti delle studentesse in un turbine di colori e musica che incanta i presenti.
Si passa poi alla sfida Skills Challenge, che vede le squadre non finaliste impegnate in una gara di tiro della durata di tre minuti. La prima gara è disputata dalle compagini del G. Marconi e del S. Benedetto, la seconda da quelle del V. Veneto Salvemini e dell’ E. Majorana. Le compagini che si aggiudicano il diritto di giocare nuovamente sono quelle del S. Benedetto e del V. Veneto che durante l’intervallo del match tra Alighieri e Grassi si schierano a metà campo per completare la sfida. Il S. Benedetto parte fortissimo tirando dall’arco, guadagnando un gran vantaggio dai primi istanti di gara, il V. Veneto Salvemini non riesce a replicare. I giovani in maglia rossa delS. Benedetto continuano il trend dai 6.75 costruendo un vantaggio insormontabile per gli avversari, e si aggiudicano lo Skills Challenge per 37-28.
La Finale, cronaca dell’incontro vinto dal G.B. Grassi – Il momento che tutti aspettavano è arrivato, in quintetti del Liceo Classico D. Alighieri e del Liceo Scientifico G.B. Grassi scendono in campo accompagnati dal tifo coreografico e assordante dei tifosi sugli spalti.
I primi due punti della gara arrivano dalle mani di Iacoboni, pronta la risposta del G.B. Grassi (2-2 al 1′). Partita velocissima ed equilibrata, le squadre si trovano sul 7-7 dopo 4′ di gioco. Ciaravino e Pedoto provano a far scappare il D. Alighieri con due bombe consecutive, i ragazzi in maglia arancione non si fanno però intimorire e realizzano in transizione (13-11 al 7′). Liceo Classico avanti di due lunghezze (17-15) quando il cronometro segna 58” da giocare; la prima frazione si chiude sul 17-15. Il secondo quarto vede il Grassi trovare 4 punti veloci prima che gli avversari possano entrare in possesso di palla (17-19 all’ 11′). Continua il momento positivo degli ospiti, che piazzano un break di 9-0 e costringono coach Di Prospero al time-out (17-24 al 13′). Pedoto realizza i primi punti della frazione per l’Alighieri (19-24), chiudendo il parziale del Grassi, che ristabilisce le distanze durante l’azione successiva (19-26 al 14′). Gli atleti del Liceo Scientifico allargano il divario portandosi sul +8 (21-29 al 17′). Pedoto e Paladino tengono alto il nome della propria scuola impedendo al Grassi di dilagare (30-35 al 19′). Le compagini vanno a riflettere negli spogliatoi sul 30-39, mentre si preparano a esibirsi le finaliste dello skills challenge.
Prima realizzazione per il Grassi, Tarlazzi risponde dai 6.75 (33-43 al 21′). Gli ospiti non accennano a togliere il piede dall’acceleratore e raggiungono il +13 (33-46 al 13′). Terzo quarto molto fisico, entrambe le squadre esauriscono il bonus al 24′, i ragazzi del D. Alighieri sono più precisi dalla lunetta e accorciano notevolmente le distanze, arrivando sul -7 (40-47). Favari e Visca si caricano la squadra sulle spalle con azioni importanti in attacco e in difesa, permettendo al Grassi di tornare sulla doppia cifra di vantaggio (42-52 al 26′). I ragazzi in maglia bianca non trovano più la via del canestro, gli ospiti ne approfittano allungano ancora una volta (45-59 al 29′). Il D. Alighieri chiude il terzo quarto su una nota positiva, recuperando 5 punti nell’ultimo minuto di gioco (50-59). Ancora una volta il G.B. Grassi apre le marcature, stavolta con due liberi a segno di Visca (50-61 al 31′). Tarlazzi si scalda e mette a segno 4 punti veloci, è d’obbligo il time-out per gli ospiti (54-61 al 32′). Favari realizza un gioco da tre punti fondamentale e il Grassi si porta sul +9 (58-67 al 34′); è ancora il numero 7 in maglia arancione a realizzare un canestro importante, questa volta dai 6.75 (58-70 al 36′). Il D. Alighieri torna sotto la doppia cifra di svantaggio, il coach del Liceo Scientifico corre ai ripari e chiede time-out (63-72, 1’47” da giocare). La sospensione sortisce l’effetto desiderato, Favari realizza subito l’ennesimo gioco da 3 punti della gara, Ciaravino risponde dai 6,75 (67-75, 1’15” da giocare). Il G.B. Grassi conduce per 7 lunghezze con 25” da giocare, a 10” dalla fine il condottiero Favari mette a segno i liberi che chiudono virtualmente il match (70-80). Il Liceo Scientifico G.B. Grassi si aggiudica il primo Trofeo Interscolastico Benacquista Assicurazioni con il risultato di72-80.
Tabellini – D. Alighieri vs G.B. Grassi 72-80 (17-15, 30-39, 50-59)
G. B. Grassi: Catone 9, Tricarico 9, Gennaro 3, Giannini 8, Favari 22, Todesca G. 1, Visca 17, Alviti 2, Saputo 5, Mormorio, Todesca A. 2, Salzano 2.
Al termine dell’entusiasmante finale, Lucio Benacquista, Sabrina Benacquista, il Sindaco, e i giocatori della prima squadra della Benacquista Assicurazioni Latina Basket premiano i partecipanti della prima edizione del Trofeo Interscolastico Benacquista Assicurazioni come segue:
V. Veneto Salvemini: Premio per la partecipazione, premiano Sabrina Benacquista e Andrea Pastore.
D. Alighieri: Premio per la partecipazione, premiano Sabrina Benacquista e Jonathan Arledge.S. Benedetto: Premio per la partecipazione, premiano Sabrina Benacquista e Lorenzo Uglietti.G. Marconi: Premio per la partecipazione, premiano Sabrina Benacquista e Marco Passera.E. Majorana: Premio per la partecipazione, premiano Sabrina Benacquista e Andrea Pastore.Erica Pedoto (D. Alighieri) : Miglior realizzatrice, premia Jonathan ArledgeRiccardo Ciaravino (D. Alighieri) : Miglior realizzatore, premia Lorenzo Uglietti.S. Benedetto: Vincitore Skills Challenge, premiano Sindaco e Lucio Benacquista.G.B. Grassi: Vincitore Trofeo Benacquista, premiano Sindaco e Lucio Benacquista.
Arrivederci alla prossima edizione!
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta tutto” o puoi personalizzare le tue scelte con il pulsante “Impostazioni Cookie”. Se chiudi questa finestra rimarranno attivi soltanto i cookie obbligatori.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.