La Benacquista Assicurazioni Latina Basket ha disputato la penultima gara della regular season sul parquet del PalaFacchetti affrontando la Remer Treviglio. I nerazzurri hanno disputato una partita equilibrata e lottato fino all’ultimo, ma alla fine il risultato ha sorriso ai padroni di casa con il risultato finale di 84-70 che ribalta la differenza canestri del match d’andata e consente a Treviglio di accedere ai play-off. ll prossimo appuntamento con i nerazzurri è in programma per venerdì 21 aprile alle ore 20:30 al PalaBianchini in occasione della trentesima giornata e ultima giornata del campionato di Serie A2 in cui riceverà la Npc Rieti oggi sconfitta in casa dall’Orsi Tortona (58-67).


Latina in condizione d’emergenza combatte a Treviglio – In occasione della penultima giornata del campionato di Serie A2 Citroën la Benacquista Assicurazioni Latina Basket ha affrontato la Remer Treviglio al PalaFacchetti. Una gara equilibrata in cui i nerazzurri hanno lottato nel tentativo di agguantare un successo che sarebbe stato prezioso in chiave play-off, ma che alla fine ha sorriso ai padroni di casa con il risultato finale di 84-70 che permette alla Remer di ribaltare la differenza canestri della partita d’andata e di centrare la qualificazioni alla post-season. La formazione pontina è arrivata a Treviglio in condizioni psico/fisiche non brillanti sia per via delle 4 precedenti sconfitte, che per la situazione infortuni e sebbene abbia combattuto che ha messo il gruppo in una condizione d’emergenza, come sottolinea anche il capo allenatore della Benacquista Franco Gramenzi: «Apprezzo il fatto che la squadra abbia lottato fino alla fine nel tentativo di riuscire a conquistare i due punti, ma è chiaro che nella situazione di emergenza nella quale ci troviamo per via degli infortuni facciamo maggiore fatica ad affrontare le partite, per questo motivo avremmo bisogno che tutti i componenti del gruppo facessero delle buone prestazioni, ma non è accaduto». I nerazzurri torneranno in palestra già dal giorno di Pasquetta per prepararsi all’ultima sfida della regular season in programma venerdì 21 aprile alle ore 20:30 tra le mura amiche del PalaBianchini, dove affronteranno la Npc Rieti oggi sconfitta in casa dall’Orsi Tortona (58-67).
I tabellini –
Remer Treviglio vs Benacquista Assicurazioni Latina Basket 84-70 (18-16, 35-28, 52-48)
Remer Treviglio: Cesana 3, Pecchia 5, Dessì n.e., Sorokas 8, Rota n.e., Marino 28, Marini 3, Mezzanotte, Genovese, Rossi 9, Nwohuocha 6, Sollazzo 22. Coach Vertemati.
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Alredge 8, Di Santo n.e., Mathlouthi 2, Poletti 19, Rullo 9, DeShields 14, Uglietti 7, Allodi 4, Pastore 7, Piccinini n.e.. Coach Gramenzi.
Treviglio: tiri da 2 49% (18/37), tiri da 3 41% (9/22), tiri liberi 84% (21/25). Latina tiri da 2 43% (18/42), tiri da 3 38% (6/16), tiri liberi 70% (16/23).
Arbitri: Radaelli Roberto di Rho (MI) Costa Alessandro di Livorno Martellosio Mattia Eugenio di Buccinasco (MI)
Usciti per 5 falli: Uglietti e Allodi per Latina, Rossi per Treviglio.
La partita – Partenza di studio tra le due formazioni con la Benacquista che mette a segno i primi due punti per mano di Mitch Poletti,


mentre i padroni di casa sono sfortunati nelle conclusioni (0-2 al 1’). Raddoppia Latina con capitan Uglietti (0-4 al 2’). Marino commette fallo antisportivo su Arledge che però non concretizza dalla lunetta. Il numero 5 americano si fa perdonare subito dopo con il canestro che vale lo 0-6 per i nerazzurri. Treviglio si scuote e realizza un contro parziale di 5-0 (5-6 al 4’) ma è immediata la risposta pontina con Poletti (5-8 al 5’). La Remer riduce le distanze con i liberi messi a segno da Marino (7-8). DeShields commette fallo sul tentativo di tiro dall’arco e Marino è chirurgico dalla lunetta e Treviglio passa in vantaggio (10-8). Ancora Marino, ancora dalla lunetta a seguito del fallo tecnico sanzionato a coach Gramenzi (11-8 al 6’). Reagisce la Benacquista nuovamente con Poletti e la partita scorre sul filo dell’equilibrio (11-11 al 7’). Fa il suo ingresso in campo Roberto Rullo per i nerazzurri, le azioni sono rapide e al 9’ le due compagini sono ancora in parità (13-13). Treviglio riconquista il vantaggio nuovamente dalla lunetta con Rossi (15-13 con 48” da giocare) ma è proprio Rullo a consentire ai suoi di rimettere la testa avanti con la tripla del 15-16. Risponde Pecchia anche lui dai 6.75 (18-16 con 15” sul cronometro). Il primo periodo va in archivio con il tiro di capitan Uglietti che si infrange sul ferro e il tabellone che segna 18-16 in favore dei padroni di casa.


In avvio di secondo quarto è la Remer la prima a trovare la via del canestro, ancora una volta dalla lunetta, per il 20-16, ma nell’area opposta è pronta la risposta di Pastore su assist di Rullo (20-18 all’11’). Rossi riporta i suoi sul +4 e Marino incrementa sul +6 (24-18 al 13’). Latina smuove il proprio punteggio con Rullo che realizza, però, uno solo dei liberi a sua disposizione dopo il fallo subito da Rossi (24-19 al 14’). La Remer alza l’intensità sia in attacco, che in difesa e allunga sul 26-19, mentre coach Gramenzi ruota i suoi uomini schierando il giovane Mathlouthi. Treviglio appare concentrata e gioca con fluidità e al 16’ il tabellone recita 28-19 in favore dei padroni di casa. La Benacquista reagisce proprio con Mathlouthi e subito dopo con la palla recuperata da Arledge e il conseguente canestro (28-23 al 17’). I locali continuano ad avere l’inerzia del match (30-23) coach Gramenzi richiama in panchina Arledge che ha commesso il suo secondo fallo. Sollazzo realizza un gioco da tre punti che consente a Treviglio di guadagnare il vantaggio in doppia cifra (33-23 al 18’). La Benacquista risponde con Rullo, ma è pronta la replica dei locali (35-25). I nerazzurri non demordono: Poletti e Rullo riducono lo svantaggio e al 19’ il punteggio è sul 35-28. Manca 1” al termine della seconda frazione quando la tripla di Sollazzo si blocca sul ferro consegnando la palla nuovamente a Treviglio per la regola del possesso alternato. Nemmeno il tentativo di Genovese dall’arco va a buon fine e le squadre vanno al riposo lungo sul punteggio di 35-28.
Al rientro dagli spogliatoi, la Benacquista è rapida e precisa nelle azioni con Pastore e Poletti che centrano la retina dai 6.75


intervallati da un canestro di Marino (37-34 al 21’). La Remer commette il quarto fallo di squadra nei primi due minuti della terza frazione esaurendo il bonus a propria disposizione. E’ la coppia statunitense Arledge-DeShields a completare la rimonta della Benacquista con 5 punti consecutivi (37-39 al 22’). Time-out per la Remer. Al rientro sul parquet è Sollazzo a realizzare dall’arco per il nuovo vantaggio trevigliese (40-39). Coach Gramenzi è costretto a richiamare in panchina Jonathan Arledge perchè gravato di 3 falli. Poletti firma il nuovo sorpasso nerazzurro (40-41 al 24’) ma arriva il primo canestro della serata di Sorokas che consente ai padroni di casa di rimettere la testa avanti (42-41). Poletti non concretizza i due liberi a sua disposizione scaturiti dal fallo dello stesso Sorokas. Al 26’ anche la Benacquista esaurisce il bonus ed è ancora Sorokas il protagonista della Remer questa volta dalla lunetta (44-41). Capitan Uglietti commette il suo quarto fallo. Time-out per coach Gramenzi con 3:53” ancora da giocare nel terzo quarto. Rossi mette a referto un solo libero (45-41 al 26’). Botta e risposta dall’arco tra DeShields e Marino (48-44 al 27’). Roberto Rullo è chirurgico dalla lunetta e riduce il divario (48-46 a 2:45”). Adam Sollazzo prova ad allungare dal campo, ma Poletti risponde dalla lunetta (50-48 al 28’). Treviglio mette di nuovo due possessi di distanza da Latina (52-48 con 1:15” da giocare). Ultimo minuto con azioni rapide, ma conclusioni sfortunate su entrambi i lati del campo che non permettono alle due squadre di variare il punteggio. Il periodo si conclude quindi sul 52-48 in favore dei padroni di casa.


L’ultima frazione si apre con il canestro di Rossi su assist di Sollazzo (54-48). Giovanni Allodi commette il suo quarto fallo e Sollazzo non sbaglia i liberi (56-48 al 31’). La Remer si affida a Marino che realizza la tripla del 59-48, prova a replicare Poletti (59-50 al 32’). Treviglio sembra aver recuperato fluidità in attacco grazie ai preziosi canestri di Tommaso Marino che a 6:40” dal termine della gara conduce di 15 lunghezze (65-51). Pastore commette il suo quarto fallo. La Benacquista prova a reagire e dopo alcune conclusioni sfortunate è Poletti a smuovere il punteggio dei nerazzurri, ma la Remer Treviglio realizza ancora dall’arco (68-56 al 35’). Capitan Uglietti mettendo a referto la tripla che consente a Latina di riportarsi sotto la doppia cifra di svantaggio (68-59 con 4:39 sul cronometro). Time-out per coach Vertemati. Al rientro in campo Sollazzo realizza (70-59) e Allodi commette il suo quinto fallo. Arledge prende il suo posto sul parquet e mette a segno il canestro del nuovo -9 nerazzurro (70-61). La Remer ha l’inerzia del match, anche se la Benacquista, nonostante la pesante situazione falli cerca di non mollare lottando su ogni pallone (75-63 al 37’). Marino è fondamentale dai 6.75 per i padroni di casa (78-64) tanto quanto Sorokas dalla lunetta (80-64 a 2:14”). Mancano 50” al termine della gara quando il tabellone segna 82-70, Latina prova a giocare per mantenere almeno la differenza canestri della partita d’andata, ma il tentativo di DeShields non va a buon fine, anzi è la Remer a fissare il punteggio finale sull’84-70 con la schiacciata di Sorokas.
Si ringrazia l’ufficio stampa della Remer Treviglio per le foto realizzate da D@S web gentilmente concesse
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket