Marika_65A5480

Latina conclude la propria stagione al termine della Fase a Orologio.

Donatella Schirra

Donatella Schirra

Ufficio Stampa Latina Basket

Pubblicato il

Giornata 6 - Serie A2 Girone Bianco - Fase Orologio

LA BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA BASKET

Grazie al supporto ricevuto dal pubblico di Latina, che ha fatto sentire il proprio calore e grande partecipazione.

 

La Benacquista Assicurazioni Latina Basket con la partita disputata al PalaBianchini con l’HDL Nardò ha concluso la propria stagione. La formazione nerazzurra mantiene la permanenza nella categoria, già conquistata con un turno di anticipo rispetto alla fine della prima fase di qualificazione, ma non concretizza l’opportunità di accedere alla post season al termine della fase a orologio. Il risultato del match con i pugliesi (77-78) arriva al termine di una sfida che ha visto i pontini partire probabilmente in modo troppo “soft“, come dichiarato anche dal Capo Allenatore Franco Gramenzi a fine partita, e concedendo troppo agli avversari. Apprezzabile la buona reazione avuta e l’essere arrivati a giocarsela fino all’ultimo istante, ma il campo alla fine ha decretato la vittoria di Nardò, che ha, comunque, meritato il risultato ottenuto e l’accesso ai playoff.

Il commento di Coach Gramenzi a fine gara: «Come al solito ci abbiamo messo

Foto di Marika Torcivia

tanto del nostro per perdere questa partita, e non parlo dell’ultimo episodio, ma soprattutto della prima parte di gara. Nel secondo quarto abbiamo concesso ai nostri avversari di aprire troppo la forbice, abbiamo fatto troppi errori e siamo stati troppo soft in una partita del genere, che vale i playoff. Nella seconda parte della partita siamo diventati più duri e l’abbiamo portata fino alla fine, quindi è apprezzabile il recupero che abbiamo fatto, ma poi degli errori banali ci sono costati il risultato».

1° QUARTO

25-22

2° QUARTO

35-49

3° QUARTO

48-64

FINE PARTITA

77-78

ARBITRI – Foti Daniele Alfio di Vittuone (MI), Marzulli Marco di Pisa, Ugolini Edoardo di Forlì

latinabasket-blu

Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Durante, Viglianisi 16, Parrillo 3, Cicchetti 6, Cacace 7, Cleaves II 23, Fall 2, Rodriguez 2, Moretti 4, Alipiev 14.

Coach Gramenzi. Vice Di Manno. Assistente Tricarico.

Tiri da 2 39% (16/41), tiri da 3 31% (9/29), tiri liberi 78% (18/23)

logo nardò

HDL Pallacanestro Nardò: Quarta n.e., Baccassino n.e., Parravicini 12, Smith 20, Baldasso 7, Donda 6, Buscicchio n.e., Stojanovic 11, Zugno 5, La Torre 15, Borra 2.

Coach Di Carlo. Assistente Cottignoli. Assistente Bjelic.

Tiri da 2 40% (15/37), tiri da 3 37% (11/30), tiri liberi 79% (15/19)

QUARTO

25-22

E’ Nardò la prima ad andare a segno con la tripla di Smith dopo un minuto dall’inizio del match, sul fronte opposto rispondono Cleaves con due liberi e Cicchetti su azione (4-3 al 2′). Gli ospiti allungano sul 4-9 al 3′, Latina risponde con Capitan Fall, ma Nardò trova ancora la via del canestro e al 4′ il punteggio è sul 6-12. Il match è molto fisico, arriva il primo cambio per i nerazzurri: Moretti per Fall, già gravato di 2 falli. Con 4:22″ sul cronometro i pugliesi conducono 8-16 ed è time-out per Coach Gramenzi. Si torna sul parquet e Viglianisi scuote i suoi con la tripla dell’11-16. Smith porta gli ospiti sull’11-18, ma la Benacquista spinge sull’acceleratore: in sequenza due liberi Rodriguez, tripla Viglianisi, tripla Cleaves e con 2:45″ da giocare il tabellone segna 19-18. Time-out Nardò. Il gioco riprende, l’Hdl mette segno un minibreak di 4-0 che vale il 19-22, i nerazzurri non demordono e con 44″ da giocare si riportano in vantaggio (23-22). Il canestro a fil di sirena di Alipiev chiude il primo quarto sul 25-22.

QUARTO

35-49

In avvio di secondo quarto Cacace allunga sul 27-22, sul fronte opposto la tripla di Baldasso porta Nardò sul -2, ma è ancora il numero 22 nerazzurro a centrare la retina per il 29-25 al 12′. I pugliesi con due viaggi in lunetta ristabiliscono la parità (29-29). La sfida è intensa, Nardò riconquista il vantaggio (29-32 al 14′) approfittando delle conclusioni sfortunate dei padroni di casa. Cleaves, chirurgico dalla lunetta, ristabilisce il -1 (31-32) ma Nardò con un parziale aperto di 6-0 allunga sul 31-38 con 3:17″ da giocare. Time-out per la panchina di casa. Si torna sul rettangolo di gioco, gli ospiti incrementano il vantaggio, i locali provano a replicare grazie ai canestri di Cleaves (35-42 al 18′). Nardò ha l’inerzia della gara e a 49″ dal termine del periodo si porta sulla doppia cifra di vantaggio (35-46). Ulteriore canestro dell’hal e si va al riposo lungo sul 35-49.

QUARTO

48-64

Al rientro dagli spogliatoi Latina prova a ricucire il divario, ma la formazione ospite riesce a gestire il proprio vantaggio (43-52 al 25′). Dopo un time-out chiesto da Nardò, i nerazzurri rientrano sul parquet determinati a vendere cara la pelle Cleaves e Parrillo centrano la retina e a 3:39″ dalla fine del quarto il tabellone segna 48-52. Contro parziale degli ospiti 48-57 a 2:53″. Time-out Latina. Si torna a giocare, i pontini faticano, i pugliesi segnano (48-59 al 28′). I locali non riescono a  trovare la via del canestro, Parrillo viene sanzionato con un fallo tecnico, ne approfitta Nardò per mandare in archivio il terzo quarto avanti 48-64, grazie anche ai tiri liberi nel finale di periodo.

FINE PARTITA

77-78

In avvio di quarta frazione la Benacquista entra sul parquet con il piglio giusto, prova a recuperare il divario (57-66 al 32′). I nerazzurri sono carichi, ma anche sfortunati nelle conclusioni. Time-out Coach Di Carlo con 6:40″ da giocare. Si torna in campo, Alipiev firma la tripla del -6 (60-66). Latina lotta, soffre e con il canestro di Cleaves si porta sul-4 (62-66 a 4:33″ dalla fine). Con 3:09″ sul cronometro gli ospiti riescono ad allungare sul 62-69. Viglianisi dalla lunetta per il nuovo -5 pontino (64-69 a 2:50″). Nardò da tre punti, Viglianisi da due (66-72 al 38′). Cleaves subisce fallo antisportivo, va in lunetta e riporta Latina sul -4 (68-72 a 1:58″). Con 1:07″ sul cronometro, Nardò realizza il canestro del 68-74 e c’è il time-out di Coach Gramenzi. Si torna sul rettangolo di gioco Cicchetti per il 70-74. Con 39″ da giocare Viglianisi va in lunetta e fissa il punteggio sul 72-74. Sei secondi sul cronometro, ancora Viglianisi in lunetta ed è parità: 74-74. Time-out Nardò. Le squadre rientrano sul parquet, Nardò si affida a Smith, che segna dai 6.75 e subisce anche fallo (74-77 con 2″ sul cronometro). Time-out Latina. Al rientro in campo Smith realizza il libero aggiuntivo (74-78). Sulla rimessa di Latina, Cleaves firma a fil di sirena la tripla del 77-78 con cui si conclude la gara e la stagione dei nerazzurri.

Logo_LNP_OWW-
Shop online a breve disponibile
T-shirt #iotifolatinabasket
Spilla in acrilico
DIMOSTRA IL TUO TALENTO