I nerazzurri della Benacquista Assicurazioni Latina Basket in occasione della 21^ giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West hanno fatto visita all’Eurotrend Biella sul parquet del Forum giocando con grande grinta e determinazione fino agli ultimi istanti. Pur conducendo per lunghi tratti del match i nerazzurri non sono riusciti a compiere l’impresa di espugnare un campo caldo e difficile come quello di Biella, arrendendosi non certo senza lottare, e solo in volata, ai padroni di casa con il risultato di 81-78 di fronte a un pubblico di circa 3400 persone. Gli uomini di coach Gramenzi escono a testa alta dal confronto con una delle formazioni di vertice del campionato con Bj Raymond miglior realizzatore del match con 21 punti realizzati, oltre ai 7 rimbalzi conquistati. Doppia cifra anche per Hairston con 15 punti e 8 rimbalzi e Laganà che di punti ne ha firmati 12, uniti a 3 assist. Tavernelli e Saccaggi che di punti ne hanno messi a referto 9 ognuno, hanno anche distribuito rispettivamente 6 e 3 assist ai compagni.
Il prossimo appuntamento con la Benacquista Assicurazioni Latina Basket è in programma sabato 17 febbraio alle ore 20:30 sul parquet del PalaBianchini, dove i nerazzurri riceveranno la formazione della Leonis Eurobasket Roma (in questo turno impegnata nel posticipo di domani alle ore 20:30 in casa con Siena). Il derby dell’andata disputato al palazzetto dello sport di Roma aveva sorriso ai capitolini con il punteggio di 85-79.
Eurotrend Biella vs Benacquista Assicurazioni Latina Basket 81-78 (21-26, 36-44, 57-63)
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Hairston 15, Tavernelli 9, Laganà 12, Saccaggi 9, Allodi 4, Pastore 8, Di Ianni, Jovovic n.e., Tricarico n.e., Ambrosin n.e., Raymond 21. Coach Gramenzi. Vice Di Manno.
Note: Biella tiri da due 55% (23/42) tiri da tre 36% (9/25) tiri liberi 53% (8/15). Latina tiri da due 57% (27/47) tiri da tre 31% (5/16) tiri liberi 60% (9/15).
Arbitri: Cappello Calogero di Porto Empedocle (AG), Centonza Michele di Grottammare (AP), Perrocco Alberto di Ponzano Veneto (TV)
Si ringrazia l’ufficio stampa della Pallacanestro Biella per le fotografie
La partita – I primi due punti del match sono firmati da Raymond, ma è immediata la replica di Tessitori (2-2 al 1′). Hairston mette a segno la schiacciata del 2-4, ma nell’azione successiva commette anche il suo primo fallo. La partita è dettata da ritmi veloci e Uglietti pareggia i conti (4-4 al 2′). La Benacquista rimette la testa avanti con un bel canestro realizzato da Laganà dopo aver agguantato un rimbalzo offensivo, ma Bowers risponde nell’area opposta ed è nuovamente parità (6-6 al 3′). Latina si affida ancora all’atletismo di Hairston (6-8) e al bell’assist di Laganà per il canestro di Saccaggi (6-10 al 6′). Biella non demorde e trova la via del canestro con Tessitori, ma nell’area opposta è di nuovo egemonia statunitense con Hairston che firma il nuovo + 4 nerazzurro (8-12 a 5:20″ dal termine del primo periodo). Time-out per coach Carrea. Al rientro sul parquet è ancora una volta Tessitori a prendere per mano i padroni di casa (10-12) e in rapida successione vanno a canestro anche Saccaggi per Latina e Chiarastella per Biella (12-14 al 6′). Ritmi rapidi e con 3:08″ sul cronometro le due formazioni sono sul 14-19 con Laganà abile a conquistare il rimbalzo scaturito dal secondo tiro libero sbagliato di Hairston e realizzare il canestro. Ruotano gli uomini su entrambe le panchine e Biella riduce il divario a 3 lunghezze con Sgobba (16-19 all’8′). L’Eurotrend ha esaurito il bonus e Raymond è preciso dalla lunetta (16-21) ma anche in azione e al 9′ firma ulteriori due punti per il + 7 della Benacquista (16-23). Rattalino riduce il divario, Laganà realizza un libero, ma Sgobba segna la tripla del -3 biellese (21-24). È Giovanni Allodi a determinare il punteggio di 21-26 fine primo quarto con due punti realizzati al termine di una bellissima azione di squadra.
In avvio di seconda frazione Biella realizza immediatamente 4 punti consecutivi per il -1 (25-26 all’11’). Latina non riesce ad arginare le azioni offensive avversarie e i rossoblu trovano la tripla del vantaggio con Wheatle (28-26 al 12′). Time-out per coach Gramenzi. Al rientro sul parquet i nerazzurri realizzano un tiro libero con Hairston, ma poi è lo stesso americano, su assist di Tavernelli, a firmare il canestro del nuovo vantaggio pontino (28-29 al 13′). Il playmaker della Benacquista dispensa un ulteriore assist, questa volta per il capitano che firma la tripla del 28-32 al 14′. L’Eurotrend riduce a 3 i punti di svantaggio con un libero di Wheatle (29-32 al 16′). I pontini sono trascinati ancora una volta da Josh Hairston che porta i suoi sul +5 (29-34) mentre sul fronte opposto Wheatle va nuovamente in lunetta e realizza ancora 1/2 (30-34 con 4:02″ da giocare). Capitan Pastore realizza un bel gioco da tre punti e Latina torna sul + 7 (30-37 al 17′). Entrambe le formazioni perdono palloni preziosi e sono sfortunate nelle conclusioni. Botta e risposta tra gli americani Hairston dal pitturato e Bowers dall’arco (33-39 al 18′). Il numero 1 della Benacquista commette il suo secondo fallo e, prima che Ugliettii vada in lunetta, coach Gramenzi chiama time-out. Al rientro in campo Uglietti non concretizza i liberi e i nerazzurri prima con la tripla di Saccaggi su assist di Laganà e poi il canestro dello stesso numero 9pontino che recupera un prezioso pallone e firma il canestro del 33-44 con 28″ da giocare. Risponde Bowers con la sua seconda realizzazione dalla lunga distanza, mentre non va a segno la tripla di Tavernelli a fil di sirena, si va, quindi, negli spogliatoi sul punteggio di 36-44.
Al rientro dal riposo lungo in 30 secondi un errore al tiro per parte, poi è Tessitore a sbloccare il punteggio con la schiacciata del 38-44 al 21′. Chiarastella riduce ulteriormente il divario con la tripla del -3 biellese (41-44) ma replica immediatamente Tavernelli per il 41-46 al 22′. Hairston commette il suo terzo fallo ai danni di Tessitori ed è proprio Tessitori a riportare Biella sul -3 (43-46 al 23′). l’Eurotrend gioca con grinta e al 24′ con un gioco da tre punti firmato Bowers arriva a -1 (46-47). Latina si scuote con i due punti di Raymond che ristabiliscono un possesso pesante di distanza (46-49 al 25′). L’inerzia del match è ancora nelle mani dei rossoblu che con Wheatle torna nuovamente a un solo punto dagli ospiti (48-49). Gramenzi cambia Hairston per Allodi. Al 26′ Tavernelli commette fallo su Sgobba e prima che il giocatore di Biella vada in lunetta per i due liberi a sua disposizione, la panchina latinense chiama time-out. Il gioco riprende e Scobba non concretizza dalla lunetta, Raymond conquista il rimbalzo difensivo ed è proprio lui a mettere a segno due punti preziosi nel pitturato opposto (48-51 a 3:37″ dalla sirena). Una palla persa per parte poi è ancora il numero 42 americano Raymond, su assist di Saccaggi, a firmare il +5 (48-53). Per Biella è Wheatle dall’arco a riportare i suoi sul -2 (51-53) e Ferguson, con il suo primo canestro della serata, permette ai padroni di casa di riconquistare la parità (53-53 al 28′). Tavernelli reagisce subito con la tripla del 53-56 e Raymond, chirurgico dalla lunetta porta la Benacquista sul 53-58 al 29′. Ed è ancora Raymond a rispondere al canestro di Sgobba, con una bellissima tripla per il 55-61 a 11″ dal termine del quarto. Con 3″ da giocare Saccaggi non concretizza i liberi a sua disposizione, ma è abile capitan Pastore a mettere a segno a fil di sirena il canestro del 57-63.
L’ultimo quarto si apre con alcune conclusioni sfortunate ambo le parti, poi sono Allodi per Latina e Bowers per Bielal a smuovere il punteggio (59-65 al 31′). L’Eurotrend torna sul -3 con la tripla di Sgobba (62-65 al 32′) su assist di Wheatle, che nell’azione successiva stoppa il tiro di Allodi e corre in contropiede subendo il fallo di Tavernelli. Time-out per coach Gramenzi prima che il giocatore biellese vada in lunetta per realizzare i due liberi che valgono il -1 dei padroni di casa (64-65 al 33′). Inerzia Eurotrend con Sgobba che mette a segno la sua terza tripla per il vantaggio dei rossoblu (67-65 al 34′). Il regista nerazzurro Tavernelli ristabilisce la parità (67-67). Si gioca sul filo dell’equilibrio, poi i 5 punti consecutivi di Marco Laganà riportano la Benacquista avanti (69-72 al 36′). Time-out per coach Carrea. Si torna sul parquet e i locali si affidano ancora una volta a Wheatle, che mette a referto 4 punti consecutivi per il nuovo vantaggio dei padroni di casa (73-72 al 37′). La Benacquista rimette la testa avanti con la tripla di Raymond su assist di Saccaggi (73-74) ma replica Ferguson (75-74 al 38′). Le due formazioni con 69 secondi al termine commettono entrambe errori al tiro, poi è decisiva la tripla di Ferguson che con 50″ sul cronometro fissa il punteggio sul 78-74. Time-out per la panchina nerazzurra. Il gioco riprende con un canestro immediato di Saccaggi (78-76 con 45″ da giocare). Wheatle per Biella, Tavernelli per Latina (78-76 a 17″ dal termine). Biella perde palla, Latina non riesce a trovare la via del canestro e commette fallo su Bowers. Time-out per coach Carrea. Al rientro in campo con 4″ sul cronometro Hairston commette fallo su Ferguson che realizza un solo libero (81-78). Tavernelli prova la tripla del pareggio che non va a segno, ma la Benacquista esce a testa altissima dal Forum, pur arrendendosi ai padroni di casa con il risultato finale di 81-78.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta tutto” o puoi personalizzare le tue scelte con il pulsante “Impostazioni Cookie”. Se chiudi questa finestra rimarranno attivi soltanto i cookie obbligatori.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.