Giornata 3 - Serie A2 Girone Bianco - Fase a Orologio
LA BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA BASKET DIMOSTRA IMPEGNO E ABNEGAZIONE ANCHE CONTRO UN AVVERSARIO DIFFICILE COME NARDO'.
Trascrizione del video (vedi sotto) di Coach Franco Gramenzi in sala stampa al
La Benacquista Assicurazioni Latina Basket gioca una gara dura e difficile
Il prossimo appuntamento è per sabato 22 aprile alle ore 19:00 al PalaBianchini, dove i nerazzurri affronteranno RBR Rimini in occasione della quarta giornata della Fase a Orologio.
Si ringrazia Francesco De Razza dell’Ufficio Stampa della HDL Pallacanestro Nardò per la gentile collaborazione e Andrea Cecere per le fotografie.
1° QUARTO
21-16
2° QUARTO
43-37
3° QUARTO
62-50
FINE PARTITA
76-71
ARBITRI – Tirozzi Alessandro di Bologna, Bertuccioli Nicolò di Pesaro, Roiaz Matteo di Muggia (TS).


HDL Pallacanestro Nardò: Baccassino 3, Parravicini n.e., Smith 34, Baldasso 14, La Torre 6, Donda 6, Buscicchio n.e., Stojanovic n.e., Antonaci n.e., Quarta n.e., Zugno 7, Borra 6.
Coach Di Carlo. Primo Assistente Cottignoli. Secondo assistente Bjelic .
Tiri da 2 % (16/31), tiri da 3 % (11/30), tiri liberi % (11/14)


Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Durante 2, Viglianisi 3, Parrillo 14, Cicchetti 4, Cacace 10, Cleaves II 19, Fall 6, Rodriguez n.e., Moretti 2, Alipiev 11.
Coach Gramenzi. Vice Di Manno. Assistente Tricarico.
Tiri da 2 % (18/35), tiri da 3 % (10/26), tiri liberi % (5/8)
1°
QUARTO
21-16
Nardò parte con un parziale di 10-3 al 2′, trascinata dall’ex nerazzurro Baldasso (8 punti), appena rientrato da un infortunio. Latina continua a non essere fortunata nelle conclusioni e i padroni di casa incrementano sul 12-3 al 4′. Time-out coach Gramenzi. Al rientro sul parquet Cleaves realizza la sua seconda tripla che vale il 12-6, ma sul fronte opposto ancora Baldasso a segno dai 6-75 (15-6). La Benacquista prova a ricucire parte del divario (17-10 al 6′). Ruotano gli uomini sulla panchina latinense, con l’inserimento di Fall e Alipiev, rientrato dopo la lunga assenza per l’infortunio alla caviglia. I nerazzurri continuano a inseguire (19-12 all’8′) e con ulteriori cambi nel roster riducono ulteriormente mandando in archivio il primo quarto sul 21-16.
2°
QUARTO
43-37
In avvio di seconda frazione è Capitan Fall a fare la voce grossa sia in difesa, con una bella stoppata su Borra , che in attacco con un bel canestro su assist di Cacace (21-18 all’11’). La gara è intensa, Latina è sfortunata al tiro, ne approfitta l’HDL riuscendo ad allungare sul 28-21 al 13′. La Benacquista non demorde, torna sul -5 (28-23) ma i pugliesi hanno tanti punti nelle mani e al 15′ conducono con il punteggio di 30-23. Alberto Cacace firma un bel gioco da 3 punti per il -4 pontino (30-26) segue la tripla di Viglianisi per il 30-29 al 16′. Botta e risposta dalla lunga distanza (33-32 al 17′) ma Nardò continua a concretizzare dai 6-75, mentre gli ospiti non sono altrettanto precisi e con 1:47″ da giocare il tabellone segna 40-32. Time-out chiamato da coach Gramenzi. Alla ripresa del gioco Cleaves su assist di Alipiev firma il canestro del -6 pontino (40-34). Una tripla per parte e si va al riposo lungo sul 43-37.
3°
QUARTO
62-50
Al rientro dal riposo lungo Nardò, trascinata da Smith, mette a segno un parziale di 8-0 e al 22′ è avanti 51-37. Prova a reagire Latina, ma Smith è incontenibile e i pugliesi allungano sul 56-41 (13 punti tutti firmati dall’americano dell’HDL). Con 6:08″ sul cronometro, c’è il time-out per coach Gramenzi. Al rientro sul rettangolo di gioco Latina accorcia le distanze con Cicchetti, Parrillo e Cacace (56-49 al 26′). Dopo la sospensione chiesta dalla panchina di casa, Nardò torna in campo con rinnovata verve realizzativa (60-49 al 28′) e chiude il periodo sul 62-50 grazie anche al canestro a fil di sirena firmato da Smith.
FINE PARTITA
76-71
La quarta frazione si apre con una difesa intensa da parte della Benacquista, ma con l’HDL che riesce comunque a trovare la via del canestro e a mantenere un discreto vantaggio (67-57 al 33′). Smith è chirurgico anche dalla lunetta e con 6:30 da giocare raggiunge quota 31 punti personali e porta i suoi sul 70-57. Latina esaurisce il bonus quando mancano 5:48″ alla sirena. I nerazzurri non mollano e continuano nel tentativo di recupero (72-62 al 36′) ma Nardò compie due viaggi in lunetta e si porta sul 75-62 a 3:26″ dalla fine. Ruotano ancora gli uomini di coach Gramenzi e con 1:54″ sul cronometro Latina torna sotto la doppia cifra di svantaggio (75-66). Un’ingenuità in attacco, un fallo in difesa e quando mancano 56″ alla sirena i locali sono avanti 76-66. La Benacquista è determinata a giocare fino all’ultimo secondo. Il cronometro segna 19″, il tabellone segna 76-71. Time-out per Coach Di Carlo. Le squadre tornano sul parquet, ma il risultato non cambia e Nardò vince la sfida con il risultato di 76-71.