Giornata 5 - Serie A2 Girone Verde
LA BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA BASKET NON PASSA A MILANO. LE ROTAZIONI RIDOTTE HANNO RESO LA TRASFERTA ANCORA PIU' DIFFICILE.
La Benacquista Assicurazioni Latina Basket con le rotazioni ridotte per via
Complice una difesa non sempre all’altezza dell’avversario, i nerazzurri sono costretti anche in questa occasione a rimandare la conquista dei primi due punti stagionali. Sperando di poter recuperare al più presto gli atleti infortunati, la Benacquista non perde la voglia di continuare a lavorare e lottare per uscire da questo delicato momento.
Il prossimo appuntamento è per sabato 28 ottobre 2023 alle ore 19:00 al PalaBianchini, dove i nerazzurri, riceveranno Trapani Shark in occasione della sesta giornata del Campionato.
Si ringrazia Davide D’aversa dell’Area Comunicazione della Wegreenit Urania Milano per la gentile collaborazione e Francesco Iasenza per le fotografie.
1° QUARTO
29-22
2° QUARTO
49-37
3° QUARTO
69-57
FINE PARTITA
96-82
ARBITRI – Vita Marco di Ancona, Centonza Michele di Grottammare (AP), Ugolini Edoardo di Forlì (FC)


Wegreenit Urania Milano: Anchisi, Potts 21, Piunti 6, Lupusor 23, Montano 13, Landi 13, Bonacini 4, Solimeno, Severini 16, Ciccarelli, Cavallero.
Coach Villa. Vice Riva. Assistente Locati.
Tiri da 2 58% (21/36), tiri da 3 44% (16/36), tiri liberi 100% (6/6)


Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Gaines 21, Amo, Romeo 9, Mladenov 4, Cicchetti 8, Viglianisi n.e., Fall 13, Moretti 15, Alipiev 12, Collazo n.e..
Coach Di Manno. Vice Cavazzana. Assistente Tricarico.
Tiri da 2 50% (23/46), tiri da 3 47% (9/19), tiri liberi 53% (9/17)
1°
QUARTO
29-22
In avvio di gara le due compagini giocano in equilibrio con Milano, che trova buone conclusioni dall’arco, mentre Latina è abile nel pitturato (8-8 al 4′). Ancora doppia realizzazione dai 6.75 per l’Urania che si porta sul 14-8 al 5′, ma è pronta la replica della Benacquista con Alipiev e Gaines, entrambi dalla lunga distanza per la nuova parità (14-14 al 6′). Time-out per la panchina di casa. Il gioco riprende e le due compagini si alternano nel vantaggio (18-19 al 7′). I milanesi continuano ad avere buone percentuali nel tiro da 3 punti, oltre che a cronometro fermo mentre gli ospiti non sono particolarmente precisi dalla lunetta e il primo quarto si conclude sul 29-22.
2°
QUARTO
49-37
Il secondo periodo si apre con la tripla di Mladenov che porta i suoi sul -4 (29-25), sul fronte opposto Milano non rimane a guardare e al 13′ con il punteggio sul 33-27 c’è il time-out chiamato da Coach Di Manno. Alla ripresa del gioco l’Urania allunga il parziale sul 9-0 portandosi sul 38-27, Cicchetti sblocca i nerazzurri con la tripla del 38-30, ma i padroni di casa al 15′ sono nuovamente avanti di 10 lunghezze (42-32). Ulteriore time-out per la panchina ospite. Si torna sul rettangolo di gioco con Mladenov protagonista di una stoppata con grande gesto atletico, Cicchetti di un bel canestro e Gaines di 2 preziosi liberi che valgono il 42-36 al 16′. Time-out Coach Villa. Alla ripresa del gioco Milano conquista di nuovo il vantaggio in doppia cifra, complici alcune ingenuità e occasioni sprecate da parte di Latina e si va negli spogliatoi sul punteggio di 49-37.
3°
QUARTO
69-57
Al rientro dal riposo lungo è la Benacquista la prima ad andare a segno (49-39) senza però approfittare del fatto che Milano trova la via del canestro solo dopo quasi 3 minuti di gioco (51-39). Gaines trascina Latina con una tripla e con un perfetto assist per Moretti (51-44). Le due squadre aumentano le realizzazioni con Latina che al 25′ è sotto di 6 lunghezze (55-49). Con 4:36″ sul cronometro Romeo firma i due punti che valgono il -4 per la Benacquista (55-51). Time-out per la Wegreenit. Il gioco riprende, Gaines di nuovo a segno dalla lunga distanza e Latina arriva a -1 (55-54). Milano reagisce e con una tripla e un gioco da 3 punti, con 2:55″ da giocare, il tabellone segna 61-54. Con 1:42″ sul cronometro c’è il time-out chiesto da Coach Di Manno, dopo un’ingenuità dei suoi, che ha permesso all’Urania di allungare sul +9 (63-54). Si torna sul rettangolo di gioco ed è Milano a gestire e incrementare il proprio vantaggio, chiudendo il terzo quarto avanti 69-57.
FINE PARTITA
96-82
La quarta frazione vede Latina ridurre il divario con il bel gioco da 3 punti realizzato da Gabriele Romeo (69-60 al 31′). Milano risponde con 4 punti consecutivi, che valgono il 73-60 con 7:55″ da giocare. Time-out Benacquista. Il gioco riprende, i nerazzurri sono sfortunati nelle conclusioni, a differenza dei locali che centrano ripetutamente la retina dai 6.75 e allungano sul -19 (79-60 al 34′). La Wegreenit, dopo aver raggiunto il +21, subisce un leggero rientro da parte degli ospiti (85-69 con 3:44″ da giocare) e chiama time-out. Si torna sul parquet ed ancora l’inarrestabile Potts a mettere a segno la sua quinta tripla di serata (88-69). Latina continua a giocare, ma il divario è ampio, così come la precisione dall’arco di Milano e la gara si conclude con il risultato di