DSC01064

Latina, overtime al photofinish a Chiusi.

Donatella Schirra

Donatella Schirra

Ufficio Stampa Latina Basket

Pubblicato il

16° Giornata - Domenica 23 gennaio 2022 Pala Piana di Chiusi con palla a due ore 18:00

LATINA BASKET TORNA IN CAMPO, DOPO UN MESE DI STOP, IN TRASFERTA E SENZA UNO STRANIERO, MA A CHIUSI SERVE UN SUPPLEMENTARE PER AVERE LA MEGLIO SUI NERAZZURRI. INFORTUNIO ALLA SPALLA PER FALL.

Latina Basket torna a giocare, dopo una lunga sosta. Dallo scorso 20 dicembre, quando i nerazzurri avevano conquistato un bel successo sul campo della Stella Azzurra, è trascorso più di un mese e la formazione pontina è arrivata alla sfida con Chiusi con l’ausilio di un solo giocatore americano, avendo esercitato l’opzione di rescissione del contratto con Lautier e, per regolamento, non potendo utilizzare in questa partita il neo-acquisto Jackson. Nonostante la prima parte di gara non giocata al massimo delle proprie potenzialità, Latina ha avuto una buona reazione e nella seconda metà del match è riuscita a ribaltare la situazione in proprio favore. Chiusi non è rimasta a guardare e si è arrivati all’overtime. A 54″ dal termine del supplementare, sul punteggio di 87 pari, c’è  stato l’infortunio di Fall, cui è seguita una sospensione di diversi minuti, ma alla ripresa del gioco è stata la squadra di casa a spuntarla sul risultato finale di 89-87. Ottima la prova di Terry Henderson che con i suoi 30 punti personali è stato il miglior marcatore della partita. 

1° QUARTO

22-13

2° QUARTO

44-37

3° QUARTO

65-57

4° QUARTO

80-80

FINE PARTITA DTS

89-87

ARBITRI –Tirozzi Alessandro di Bologna, Tarascio Sebastiano di Priolo Gargallo (SR), Marzulli Marco di Pisa

NOTE – 

latinabasket

Durante 3, Passera 2, Veronesi 10, Mouaha 4, Henderson 30, Bozzetto 3, Radonjic 17, Tarozzi n.e., Fall 18, Ambrosin n.e.

Coach Gramenzi. Vice Di Manno. Assistente Tricarico.

Tiri da 2 53% (21/40), tiri da 3 39% (12/31), tiri liberi 75% (9/12)

chiusi-rosso

Fratto, Musso 16, Biancotto 3, Medford 22, Braccagni n.e., Maganza 4, Pollone 10, Wilson 18, Raffaelli 5, Possamai n.e., Ancellotti 11.

Coach Bassi. Assistenti Fabrizi e Civinini.

Tiri da 2 47% (27/57), tiri da 3 36% (8/22), tiri liberi 65% (11/17)

Franco Gramenzi
Coach Franco Gramenzi

Dalla sala stampa

Le parole del Coach Franco Gramenzi

«Peccato, peccato davvero perché era una partita che avremmo potuto vincere, nonostante giocassimo con un solo straniero. Abbiamo sicuramente commesso molti errori nei primi due quarti di gara, tante palle perse e tanti secondi tiri concessi. Abbiamo subito troppo i nostri avversari e, per quanto ci riguarda, l’incostanza di Mouaha è stato un altro fattore determinante. Anche se abbiamo avuto una buona reazione nella seconda parte, nei momenti importanti della partita avremmo dovuto essere più incisivi, per evitare di arrivare a un finale di gara e a un supplementare, dove sono gli episodi a determinare il risultato. Partite come questa devono essere affrontate da tutti con quel qualcosa in più, e stasera non tutti lo hanno fatto».

QUARTO

22-13

Un avvio di gara in cui Chiusi riesce a centrare la retina dalla lunga distanza per due volte, intervallate dal canestro di Mouaha (6-2 al 2′). Allunga la formazione di casa, ma si iscrivono a referto anche Henderson e Fall e al 4′ il tabellone segna 8-6. Azioni rapide, non sempre fortunate ambo le parti e dopo i primi cinque giri di lancette il punteggio è in parità (10-10). Nuovo allungo dei toscani (19-11 al 7′). Time-out per la panchina nerazzurra. Si torna sul parquet, ma l’inerzia della gara è ancora dei padroni di casa (22-11 al 9′). Si smuove il punteggio della Benacquista con il canestro di Fall (22-13) ed è proprio sul 22-13 che si conclude il primo quarto di gioco.

QUARTO

44-37

La seconda frazione di gioco si apre con la tripla di Henderson, che riduce il divario (22-16) risponde Chiusi, ma è ancora la Benacquista ad andare a segno con Radonjic dalla lunga distanza e Veronesi dal pitturato per il 24-21 al12′. Time-out per l’Umana. Il gioco riprende ed è ancora il team pontino a centrare la retina dai 6.75, stavolta con Henderson, che firma la nuova parità (24-24 al 13′). Si scuote la compagine di casa e mette a segno un parziale di 4-0  (28-24). Botta e risposta tra Fall e Maganza (30-26 al 14′).   padroni di casa provano nuovamente ad allontanarsi (35-28 al 16′). Con 2:40″ sul cronometro, prima che Chiusi faccia un viaggio in lunetta, viene chiamato time-out dalla panchina di Latina. Alla ripresa del gioco i toscani concretizzano un solo libero (36-28), sul fronte opposto Fall riduce parte del divario firmando 4 punti consecutivi (36-32 al 18′). Azioni veloci, canestri ambo i lati (41-37 a 40″ dalla sirena). Time-out per coach Bassi. Si torna sul rettangolo di gioco e Chiusi allunga sul 44-37 con cui si va al riposo lungo. 

QUARTO

65-57

Al rientro dagli spogliatoi è Chiusi la prima ad andare a segno (46-37). La formazione toscana allunga sul 48-37, dopo che la terna arbitrale non ravvisa un fallo eclatante su Henderson. L’intensità si alza, Henderson e Bozzetto sono precisi dalla lunga distanza, ma i toscani non restano a guardare (52-44 al 23′). Fall riduce ulteriormente le distanze (52-46) ma Ancellotti replica sul fronte opposto (54-46 al 24′). Il ritmo è alto sul parquet, Chiusi è in un ottimo momento dal punto di vista realizzativo, che riesce ad allungare sul 59-47 al 26′. Immediato time-out di Latina. Il gioco riprende, San Giobbe incrementa il vantaggio (61-47) poi è Henderson a smuovere il punteggio dei suoi con la tripla del 61-50 al 27′. Ancora il numero 15 della Benacquista a segno per il -10 nerazzurro (62-52 al 28′). Time-out per la squadra locale. Si torna in campo e Terry Henderson concretizza i due liberi che valgono il -8 (62-54). Radonjic riduce ulteriormente le distanze con un bel gioco da tre punti (62-57 al 29′). Chiusi mette a segno 3 liberi con meno di un secondo sul cronometro e il terzo periodo va in archivio sul 65-57.

QUARTO

80-80

L’ultimo quarto si apre con la tripla di Radonjic che vale il 65-60, ma Chiusi risponde per le rime (68-60 al 31′). Aka Fall porta i suoi sul -6 (68-62). Il gioco è piuttosto frammentato con le due squadre che commettono diverse effrazioni (71-65 al 33′). Latina è concentrata e determinata (71-68 al 34′). Al 35′ Veronesi riporta i suoi sul -1 (71-70). Time-out per l’Umana. Si torna in campo, i nerazzurri difendono strenuamente, ma sono sfortunati nelle conclusioni offensive. Ci sono 3 minuti sul cronometro quando Henderson compie un viaggio in lunetta e concretiza entrambi i liberi, che valgono il vantaggio dei pontini (71-72). Incrementa il vantaggio la tripla di Durante a 2:20″ dalla sirena (71-75). Chiusi riduce sul 73-75. Finale concitato con Latina sfortunata al tiro e Chiusi che con 1:28″ sul cronometro si porta sul -1, poi complice un’ingenuità nerazzurra, rimette la testa avanti. 76-75. Fall per il nuovo vantaggio della Beancquista (76-77) ma con 58″ da giocare i padroni di casa firmano la tripla del 79-77. Time-out Latina. Il gioco riprende, i nerazzurri non riescono a centrare la retina, sul fronte opposto i locali subiscono fallo, ma concretizzano un solo libero (80-77 a 16″ dal termine). Nuovo time-out del club latinense. Si torna in campo e in 2″ Veronesi riceve la palla e firma la tripla della parità (80-80 a 14″ dalla sirena). Time-out Chiusi. Squadre sul parquet, ma nessuna realizzazione. Si va all’overtime sull’80-80.

FINE PARTITA

89-87

In avvio di supplementare è Chiusi la prima ad andare a segno, ma è pronta la replica della Benacquista con la tripla di Radonjic per il vantaggio dei pontini (82-83). Il numero 23 di Latina concretizza anche due liberi (82-85) risponde San Giobbe, ma torna a segnare anche Henderson (84-87 a 2:31″). I padroni di casa, grazie a un libero,  tornano a un solo possesso di distacco (85-87). Con 1:20″ sul cronometro nuova parità (87-87), nell’azione successiva ma su un contatto di gioco rimane a terra Aka Fall per un problema alla spalla e a 54″ dalla sirena  è necessario l’intervento dei sanitari. Dopo diversi minuti di interruzione, Fall viene accompagnato negli spogliatoi e il match riprende. Chiusi trova il canestro del vantaggio (89-87 a 35″ dal termine). Latina non riesce a replicare, il cronometro scorre e i padroni di casa si aggiudicano il match sul risultato finale di 89-87.

Logo_LNP_OWW-
Shop online a breve disponibile
T-shirt #iotifolatinabasket
Spilla in acrilico
DIMOSTRA IL TUO TALENTO