Il recupero della 9^ giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket è andato in scena al PalaEstra, dove ha affrontato la SoundreefSiena cui si sono arresi con il risultato finale di 100-89 al termine di una garache come evidenziato dal capo allenatore nerazzurro Franco Gramenzi:«Siena ha meritato di vincere perché ha tirato meglio di noi e con delle buone percentuali. Ed è stata brava perché ha utilizzato, secondo me, una difesa molto sporca che gli è stata consentita da un metro arbitrale che non è stato uguale sulle due parti del campo e che ha, inevitabilmente condizionato molto tutta la partita, diventata per noi non giocabile».
Nel dettaglio della gara e nonostante non siano stati conquistati i due punti in palio, sicuramente da sottolineare la buona prestazione di Josh Hairston che ha firmato 24 punti tirando con il 73%, catturato 1o rimbalzi e distribuito 3 assist raggiungendo 32 di valutazione. Anche il connazionale BJ Raymond sugli scudi con 18 punti e 7 rimbalzi. 18 anche i punti messi a referto da Andrea Saccaggi, che ha anche firmato 5 assist. Doppia cifra anche per Marco Laganà che ha realizzato 11 punti e preso 7 rimbalzi, e buon contributo dal resto della squadra, che ha provato costantemente a riaprire le sorti di un match difficile da giocare. Nemmeno il tempo di rientrare a Latina, perché il prossimo appuntamento con la Benacquista Assicurazioni Latina Basket è in programma domenica 10 dicembre alle ore 18:00 a Casale Monferrato sul campo della capolista imbattuta Novipiù.
Soundreeef Siena vs Benacquista Assicurazioni Latina Basket 100-89 (30-23, 54-44, 78-66)
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Hairston 24, Guerra n.e., Tavernelli 4, Laganà 11, Saccaggi 18, Allodi 6, Pastore 8, Di Ianni, Jovovic, Raymond 18, Cavallo. Coach Gramenzi. Vice Di Manno.
Note: Spettatori 1458. Siena tiri da due 58% (28/48) tiri da tre 48% (10/21) tiri liberi 88% (14/16). Latina tiri da due 60% (27/45) tiri da tre 32% (7/22) tiri liberi 82% (14/17). Usciti per 5 falli: Lorenzo Saccaggi per Siena, Andrea Pastore per Latina.
Arbitri: Bartoli Enrico di Trieste, Marton Marco di Conegliano (TV), Ferretti Fabio di Nereto (TE).
Per le foto si ringrazia Paolo Lazzeroni della Soundreef Siena.
La partita – Sono i padroni di casa i primi ad andare a canestro con Sandri, ma la Benacquista risponde con Hairston e Laganà (2-4 al 1′). Ebanks realizza 4 punti consecutivi e Siena passa in vantaggio (4-6 al 2′). Azioni rapide e al 4′ il tabellone segna 9-8 in favore dei senesi. È alta l’intensità in campo con la Soundreef che è determinata, ma i nerazzurri non si lasciano intimidire e dopo i primi cinque giri di lancette il match è in equilibrio (11-12). Bell’azione di squadra da parte di Latina che con il suo capitano, Andrea Pastore mette a segno un prezioso canestro, ma sul fronte opposto Ebanks firma 6 punti consecutivi (19-14 al 7′). Laganà interrompe il break biancoverde (19-16) e Raymond porta i suoi sul -1 (19-18 all’8′). Siena allunga grazie alle triple di Lorenzo Saccaggi, Borsato e Casella che portano i padroni di casa sul 30-21 al 9′. Il quarto va in archivio con il punteggio di 30-23 in favore della Soundreef.
In avvio di seconda frazione Siena incrementa subito il vantaggio (34-23 all’11’) e coach Gramenzi chiama time-out. Al rientro sul parquet la Benacquista prova ad attuare una difesa più arcigna, trovando i primi punti del quarto dalla lunetta con Raymond (34-25 al 12′). Siena perde palla e nel recupero i nerazzurri riducono ulteriormente il divario con il tiro dalla lunga distanza di Andrea Saccaggi (34-28). Botta e risposta tra Vildera e Allodi (36-30) ma poi è ancora il giocatore senese a firmare il successivo gioco da tre punti per il 39-30 in favore della Soundreef al 13′. I biancoverdi allungan0 sul 42-30 con la tripla di Turner, cui replica Allodi dal pitturato (42-32 al 14′). Andrea Saccaggi mette a segno la sua seconda tripla del match e Latina si porta sul -7 (42-35 al 15′). I ritmi rimangono alti e al 16′ il tabellone segna 46-39. Time-out per coach Mecacci. Alla ripresa del gioco Andrea Saccaggi subisce fallo e, preciso dalla lunetta, permette alla Benacquista di portarsi sul 46-41. Replica prontamente la formazione padrona di casa con 5 punti consecutivi che valgono il nuovo vantaggio in doppia cifra per Siena (51-41 al 18′). Il capo allenatore nerazzurro chiede sospensione. Riprende il gioco e Hairston riduce le distanze, ma Lorenzo Saccaggi risponde prontamente (53-43). Nell’azione successiva viene sanzionato fallo in attacco a Lorenzo Saccaggi e, a seguito delle proteste del giocatore, gli viene fischiato anche un fallo tecnico. La Benacquista realizza il libero che ne consegue (53-44 al 19′). Con 21″ sul cronometro Turner realizza un tiro libero che fissa il tabellone sul punteggio di 54-44 con cui si va negli spogliatoi.
Al rientro dal riposo lungo il primo a realizzare è Sandri per i locali, ma per la Benacquista arriva la risposta di Hairston (56-46 al 21′). Ebanks dalla lunetta concretizza i due liberi scaturiti dal fallo subito dal Laganà (58-46). Dai 6.75 botta e risposta tra Andrea Saccaggi e Sandri (61-49 al 23′). Hairston firma 4 punti consecutivi per portare i suoi sul -8 (61-53) ma Borsato è preciso dall’arco e al 26′ il punteggio è sul 64-53. Tavernelli trova la tripla del 64-56, ma anche in questo caso è pronta la risposta senese per il nuovo vantaggio in doppia cifra (66-56 quando mancano 4;32″ al termine del periodo). Il fallo tecnico sanzionato a coach Mecacci permette alla Benacquista di portarsi sul 66-57. Il ritmo del match si abbassa, mentre la terna arbitrale, nel giro di pochi minuti, tra un canestro di Borsato e uno di Raymond, fischia un fallo tecnico anche ad Andrea Saccaggi e un antisportivo a Tavernelli (74-59 al 26′). La Soundreef prova ad allungare ulteriormente, ma Raymond firma un bel gioco da tre punti per provare a riaprire la partita (76-62 al 27′). Il fallo subito da Tavernelli consente a Ebanks di realizzare i due liberi del 78-62 al 28′. Hairston mette a referto 4 punti consecutivi (78-66) con 12″ sul cronometro. Il tiro di Laganà a fil di sirena non va a bersaglio e la terza frazione si conclude sul punteggio di 78-66 in favore dei biancoverdi.
L’ultimo quarto si apre con la Benacquista che prova a riaprire la partita portandosi sul -9 al 31′ (80-71) ma la Soundreef ha unapercentuale importante dalla lunga distanza e mettendo a segno 5 punti consecutivi, costringe coach Gramenzi al time-out (85-71 al 32′). Alla ripresa del gioco Saccaggi realizza il canestro dell’85-73, Hairston firma i due punti dell’85-75 e al 34′ è coach Mecacci a chiedere sospensione. Il divario rimane sulle dieci lunghezze con i canestri di Ebanks e Allodi (87-77 al 35′). Al 37′ dopo il canestro di Laganà e la replica di Ebanks (89-79) la terna arbitrale espelle il vice allenatore nerazzurro Giuseppe Di Manno per proteste e Sandri mette a segno tre liberi che portano Siena sul 92-79. Su assist di Andrea Saccaggi, Laganà firma la tripla del 92-82 e lo stesso Andrea Saccaggi concretizza i due liberi del 92-84. Al 39′ Capitan Pastore, rispondendo al canestro di Sandri, mette a segno dai 6.75 i tre punti del 96-87 a dimostrazione che la Benacquista continua a lottare. I biancoverdi si affidano alle realizzazioni di Turner che, con 4 punti consecutivi, permette ai suoi di raggiungere quota 100 con 12″ sul cronometro. Il time out chiesto da coach Gramenzi consente ai nerazzurri di costruire l’azione del canestro di Hairston su assist di Saccaggi che fissa il risultato finale sul 100-89 in favore dei padroni di casa.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta tutto” o puoi personalizzare le tue scelte con il pulsante “Impostazioni Cookie”. Se chiudi questa finestra rimarranno attivi soltanto i cookie obbligatori.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.