Giornata 1 "Fase Orologio - Sabato 16 aprile - PalaBianchini - ore 20:30
Sul parquet del PalaBianchini nel sabato della vigilia di Pasqua, Latina ha ricevuto Biella in occasione della prima gara della Fase a Orologio.
Una sfida equilibrata per lunghi tratti, ma i troppi errori commessi non hanno consentito ai nerazzurri di superare i piemontesi. Il match è terminato con il risultato finale di 73-77. Ora si deve reagire e pensare alla trasferta di mercoledì sul campo dell'Assigeco Piacenza.
Una sfida che, come anticipato alla vigilia, ha messo di fronte due compagini motivate da obiettivi diversi, ma equamente importanti. Se da un lato la Benacquista Assicurazioni Latina Basket insegue il sogno dei play-ott, dall’altro l’Edilnol Biella punta alla conquista della permanenza in Serie A2, senza passare dalla lotteria dei play-out.
Biella è apparsa subito molto concentrata e consapevole di dover affrontare a domicilio una formazione solida e coesa, Latina, invece, ha faticato a trovare il giusto ritmo e le basse percentuali realizzative non hanno certo giovato al team pontino.
I nerazzurri sono riusciti a ristabilire l’equilibrio già dal secondo periodo di gioco, e che si è protratto fino alla fine del match, ma non sono mai riusciti a compiere quel passo in più che potesse permettere loro di allungare il divario. Gli avversari, dal canto loro, abili a ribattere colpo su colpo ai padroni di casa, sono riusciti nei minuti finali ad avere la meglio. Complici le conclusioni sfortunate al tiro dei pontini e alcune decisioni arbitrali discutibili, la gara termina sul 73-77 e, se per i biellesi aumentano le possibilità di evitare i play-out, per i latinensi, visti anche i risultati di San Severo e Forlì, si complicano quelle di raggiungere i play-off.
1° QUARTO
12-18
2° QUARTO
34-38
3° QUARTO
57-56
FINE PARTITA
73-77
ARBITRI – Bartolomeo Antonio di Lecce, D’Amato Alex di Tivoli (RM), Mottola Christian di Taranto.
NOTE –


Durante 5, Passera 8, Veronesi 15, Mouaha 9, Jackson 2, Henderson 10, Bozzetto 3, Radonjic 4, Fall 17, Ambrosin n.e..
Coach Gramenzi. Vice Di Manno. Assistente Tricarico.
Tiri da 2 38% (11/29), tiri da 3 36% (10/28), tiri liberi 72% (21/29)


Soviero, Bertetti 3, Infante 16, Porfilio 12, Bianchi 8, Vincini n.e., Pollone 8, Morgillo 9, Hasbrouck 13, Davis 8.
Coach Zanchi. Vice Niccolai.
Tiri da 2 47% (18/38), tiri da 3 33% (8/24), tiri liberi 59% (17/29)


Dalla sala stampa
Le parole del Coach Franco Gramenzi
«Un vero peccato, perché in una serata in cui era necessaria la vittoria per poter continuare a sperare nel discorso play-off, nel momento in cui arriva la sconfitta ovviamente c’è tanta amarezza. Non abbiamo fatto una buona partita, diamo merito a Biella per quello che ha fatto, quindi sicuramente grandi meriti agli avversari, ma noi stasera abbiamo fatto parecchi errori, non è solo una questione di percentuali molto basse, ma anche di alcune scelte che sono state non corrette. Ne prendiamo atto e andiamo avanti, perché mercoledì si torna in campo e dobbiamo subito reagire».
1°
QUARTO
12-18
Parte bene Biella (0-4) ma, dopo un paio di conclusioni sfortunate, reagisce Latina con Fall (2-4 al 2′). Ancora gli ospiti a ripetutamente a segno (2-9 al 4′). Alza l’intensità difensiva la squadra di casa, ma non riesce a trovare la via del canestro. Dopo i primi cinque giri di lancette, e prima che Biella vada in lunetta per 2 liberi, arriva il primo time-out del match chiesto da Coach Gramenzi. Al rientro sul parquet i piemontesi concretizzano un solo libero, Latina ruota gli uomini, ma si affida ancora a Fall, sia in attacco che in difesa (4-10 al 6′). Latina fatica, Biella rimane concentrata e allunga sul 4-15 al 7′. Ancora il numero 28 nerazzurro protagonista, anche dalla lunga distanza (7-15). Ancora rotazioni per la Benacquista. Si iscrive a referto anche Henderson (10-15 all’8′). L’Edilnol smuove il proprio punteggio (10-18 al 9′). con 20″ sul cronometro Henderson firma i due liberi del 12-18 con cui si conclude il periodo.
2°
QUARTO
34-38
In avvio di secondo quarto la Benacquista riduce le distanze grazie ai canestri di Giordano Durante (17-20 all’11’). Gli ospiti allungano nuovamente con Infante (17-23 al 12′) risponde la Benacquista con Radonjic, ma Biella continua a gestire il vantaggio (21-25 al 14′). Giovanni Veronesi firma una bellissima tripla che vale il meno 1 pontino ed è time-out per Coach Zanchi (24-25). Si torna in campo, un paio di azioni concitate, poi Veronesi sigla il libero della parità (25-25 al 15′). Ruotano gli uomini su entrambe le panchine, mentre Biella rimette la testa avanti (25-27) e ancora Veronesi ristabilisce la parità (27-27 al 16′). L’Edilnol non si lascia impressionare e al 18′ è avanti nuovamente di 5 lunghezze (27-32). La Benacquista risponde con veemenza e con 1:29″ da giocare rimette il punteggio in pari (32-32). Aristide Mouaha è l’autore dei due liberi che portano Latina in vantaggio per la prima volta dall’inizio del match (34-32 con 1:02″ sul cronometro). L’Edilnol fissa la nuova parità a 42″ dalla sirena (34-34) e Coach Gramenzi chiama time-out. Si torna sul rettangolo di gioco, Biella realizza il libero del 34-35 e dopo un time-out chiesto dal proprio coach riesce anche a realizzare la tripla che manda al riposo lungo sul 34-38.
3°
QUARTO
57-56
Al rientro dagli spogliatoi la gara è vibrante, le due compagini si fronteggiano a suon di canestri e al 22′ il tabellone segna 41-43. Azioni rapide, capovolgimenti di fronte e nuova parità (46-46 al 24′). Tanti tentativi, quasi due minuti di tempo, poi arriva la tripla del Capitano che porta Latina in vantaggio (49-46). Immediata risposta biellese ed è di nuovo parità (49-49 al 26′). Una gara accesa ed energica (51-52 al 27′). Dopo il time-out chiesto dalla panchina di casa Henderson realizza il libero del 52-pari al 28′. Continui avvicendamenti nel vantaggio fino a 5 decimi dalla sirena quando, con Latina in vantaggio 57-54, viene sanzionato fallo a Henderson e Biella concretizza i due liberi che valgono il 57-56 con cui si conclude il terzo quarto.
FINE PARTITA
73-77
L’ultima frazione si apre con grande energia e qualche fischio discutibile da parte della terna arbitrale (60-58 al 32′). La Benacquista gioca con la testa, ma soprattutto con il cuore riuscendo a mantenere il vantaggio, nonostante le difficoltà (64-60 al 33′). I nerazzurri difendono con determinazione, ma gli ospiti riescono a ridurre il divario (64-62 al 34′). Con 5:13″ da giocare la formazione di casa esaurisce il bonus, Biella va in lunetta (2 volte) e concretizza il libero del -1 (64-63). Anche l’Edilnol esaurisce il bonus e la gara rimane in equilibrio (66-65 al 36′). Con 3:36″ da giocare la compagine piemontese passa in vantaggio dalla lunetta (66-67). Time-out Coach Gramenzi. Si torna sul parquet ed è ancora Biella ad andare a segno (66-69 al 37′). Time-out Coach Zanchi. Il gioco riprende con un nuovo canestro firmato Edilnol (66-71 al 38′). Veronesi concretizza due liberi (68-71) ma nelle azioni successive Latina è sfortunata al tiro, mentre Biella, a cronometro fermo allunga sul 68-72 a 1:16″ dalla sirena. Ulteriori fischi arbitrali discutibili determinano l’uscita di Henderson per raggiunto limite di falli e il fallo tecnico sanzionato alla panchina. Biella tira 4 liberi, ne segna 2 (68-74 a 22″ dalla sirena). Ancora fischi e anche Veronesi torna in panchina (68-76 a 10″). Tripla di Fall (71-76 a 7″) poi fallo sistematico. La partita termina con il successo di Biella sul risultato finale di 73-77.