Giornata 3 Fase Qualificazione Supercoppa A2 Girone H
LA BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA BASKET CONCLUDE A RIETI IL CAMMINO IN SUPERCOPPA. AI QUARTI DI FINALE PER IL GIRONE "H" ACCEDE LA SEBASTIANI.
La Benacquista Assicurazioni Latina Basket conclude il proprio percorso nella Supercoppa A2 sul parquet del del PalaSojourner, dove i nerazzurri hanno ceduto il passo alla Real Sebastiani Rieti (73-58) che passa il turno e accede ai quarti di finale.
Una gara che il team pontino ha affrontato con le rotazioni ridotte (Viglianisi in
Ci sono ulteriori due settimane prima dell’inizio del campionato e gli uomini di Coach Di Manno avranno la possibilità di lavorare per arrivare pronti alla prima domenica di ottobre, quando affronteranno a domicilio Torino.
Si ringrazia Giovanni Sanna dell’Ufficio Stampa della Real Sebastiani Rieti per la gentile collaborazione e per le fotografie.
1° QUARTO
20-15
2° QUARTO
31-33
3° QUARTO
54-44
FINE PARTITA
73-58
ARBITRI – Salustri Valerio di Roma, D’Amato Alex di Tivoli (RM), Picchi Mirko di Ferentino (FR).


Real Sebastiani Rieti: Hogue 12, Johnson 19, Spanghero 5, Italiano 6, Nobile 2, Petrovic 10, Sarto 7, Frattoni 4, Raucci 2, Ancellotti 6, Bertocco n.e.
Coach Rossi. Vice Ruggieri Assistente Miluzzi.
Tiri da 2 41% (14/34), tiri da 3 23% (7/30), tiri liberi 75% (24/32)


Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Amo, Gaines 13, Romeo 17, Moretti 4, Fall 4, Mladenov 8, Alipiev 4, Parrillo 2, Cicchetti 6, Viglianisi n.e., Collazo n.e.
Coach Di Manno. Vice Cavazzana. Assistente Tricarico F.
Tiri da 2 36% (16/44), tiri da 3 22% (5/23), tiri liberi 61% (11/18)
1°
QUARTO
20-15
Partenza sprint da parte dei padroni di casa che, dopo i primi 4 minuti sono avanti 13-4 e c’è il time-out richiesto da Coach Di Manno. Alla ripresa del gioco i nerazzurri continuano a essere sfortunati nelle conclusioni, ne approfitta Rieti per allungare dalla lunetta sul 15-4 al 5′. Ruotano gli uomini sulla panchina di Latina che riesce a smuovere il proprio punteggio con Parrillo e Moretti (15-8 al 6′). Ancora cambi su entrambe le panchine e per la Benacquista è Mladenov a trovare la via del canestro, ma risponde per le rime la Sebastiani (19-15 al 9′). Viene sanzionato un doppio fallo tecnico a Italiano e Gaines e il primo quarto termina sul 20-15 con un libero di Ancellotti.
2°
QUARTO
31-33
La seconda frazione si apre con un nuovo viaggio in lunetta di Ancellotti (21-15). La formazione pontina fatica a trovare la via del canestro con tante conclusioni sbagliate, sul fronte opposto i reatini non ne approfittano e al 13′ il punteggio è ancora ancorato sul 21-15. La Sebastiani si sblocca con Hogue (23-15) la Benacquista con Romeo, che con 4 tiri liberi consecutivi porta i suoi sul 23-19 al 14′. La squadra di casa replica con Italiano, sempre a cronometro fermo, per il 25-19. Capitan Fall realizza i due punti del 25-21 e serve l’assist ad Alipiev che porta la Benacquista a un solo possesso di distanza (25-23 al 15′). A Frank Gaines, appena rientrato sul parquet, viene sanzionato subito il terzo fallo, seguito dal fallo tecnico per proteste e grazie ai tiri liberi Rieti allunga sul 28-23 a 3:40″ dalla sirena. Con 1:28″ da giocare la Benacquista, grazie ai canestri di Romeo e Mladenov, ristabilisce la parità (29-29). Time-out per Coach Rossi. Si torna in campo e Sarto realizza i tiri liberi che valgono il nuovo vantaggio reatino (31-29). I pontini rispondono con Cicchetti che prima ristabilisce la parità e poi firma il canestro del vantaggio nerazzurro con cui si va al riposo lungo (31-33).
3°
QUARTO
54-44
Al rientro dagli spogliatoi la gara prosegue sul filo dell’equilibrio con le squadre che si alternano nel vantaggio (38-39 al 23′). Rieti prova ad allungare (43-40) ma Latina non rimane a guardare e con Romeo e Cicchetti torna sul -1 (43-42 al 25′). Partita con tanti errori al tiro su entrambi i fronti anche se i padroni di casa, con un mini break riescono a incrementare il proprio vantaggio (49-44 al 27′). Time-out coach Di Manno. Il gioco riprende ed ancora la Sebastiani ad andare a segno (51-44). I locali sulle ali dell’entusiasmo conquistano la doppia cifra di vantaggio (54-44 a 1:08″ dalla sirena)
FINE PARTITA
73-58
In avvio di ultima frazione Rieti incrementa ulteriormente il vantaggio con la tripla di Johnson che vale il 57-44. Ancora i padroni di casa a segno, che con Ancellotti si portano sul +15 (59-44 al 32′). A Gaines viene sanzionato il quarto fallo personale, ma è lo stesso giocatore statunitense a smuovere il punteggio della Benacquista (59-47 al 33′). La Sebastiani allunga nuovamente (64-47) ma è ancora Frank Gaines a realizzare per i nerazzurri con la tripla del 64-50 al 35′. Moretti è costretto a tornare in panchina per raggiunto limite di falli, mentre Italiano porta i suoi nuovamente sul +15 (65-50). Con 3:48″ sul cronometro c’è il time-out di Coach Rossi. Si torna sul rettangolo di gioco, viene sanzionato un fallo antisportivo al Capitano della Benacquista, Rieti gioca con maggiore scioltezza e continua a realizzare punti importanti (68-51 a 2:44″). Finale concitato con Latina che non vuole mollare, ma non riesce a trovare la via del canestro. Fallo antisportivo a Romeo, Rieti che allunga ulteriormente sul 71-55 al 39′. Ci sono 36″ da giocare, time-out per Coach Di Manno, mentre Mladenov viene soccorso dai sanitari per un colpo subito alla schiena. Si torna sul parquet e Gaines firma la tripla del 71-58 in soli 3″. Time-out Real Sebastiani. Fallo sistematico Latina, 73-58 Rieti a 31″. Time-out Benacquista, ma al rientro in campo non va a segno la tripla di Alipiev, il rimbalzo è conquistato dai padroni di casa, che tengono palla fino alla sirena che sancisce la vittoria, e l’accesso ai quarti di finale di Supercoppa, di Rieti con il risultato di 73-58.