latinabasket-img

Trofeo Scolastico Benacquista, il Grassi vince anche la seconda edizione. Grande festa al PalaBianchini.

Donatella Schirra

Donatella Schirra

Ufficio Stampa Latina Basket

Pubblicato il

grassiLa seconda edizione del Torneo Scolastico Trofeo Benacquista sì è conclusa venerdì 27 aprile sul parquet del PalaBianchini decretando la formazione del Liceo Scientifico G. B. Grassi, vittoriosa sulla squadra del Liceo Classico Dante Alighieri con il risultato finale di 56-64, la vincitrice della seconda edizione della manifestazione.
Alla kermesse hanno preso parte, oltre ai giocatori  prima squadra nerazzurra militante in Serie A2, tutto lo staff tecnico della Benacquista Assicurazioni Latina Basket e gli studenti dei 6 istituti scolastici di Latina che hanno partecipato al torneo, anche alcune autorità territoriali come l’Assessore allo Sport di Latina, Felice Costanti. 
La manifestazione è stata aperta dal discorso di benvenuto del Commendator Lucio Benacquista, fondatore delwhatsapp-image-2018-04-27-at-09-48-56-1 progetto che ha accolto i numerosi studenti che hanno affollato le tribune del palazzetto:«Buongiorno a tutti e benvenuti alla seconda edizione del torneo scolastico riservato agli istituti di scuola superiore di Latina. Vi ringrazio per il fatto che ci abbiate onorato della vostra presenza. Io Credo che i valori sportivi riescano a unire tutti ed è questo uno dei motivi per cui abbiamo voluto organizzare questa bella manifestazione. In questa città dove molti di voi non si conoscono, noi abbiamo voluto trovare un modo per mettere in contatto tutti gli studenti, facendoli incontrare sui campi di basket. Il prossimo anno il nostro torneo diventerà provinciale e sarà quindi aperto a tutte le scuole della provincia di Latina, con l’intento di diventare un appuntamento sempre più importante. Buon gioco, buona finale e grazie di essere qui».

whatsapp-image-2018-04-27-at-10-08-06-2Prima dell’inizio del match di pallacanestro, gli studenti del Liceo A. Manzoni hanno realizzato una coreografia aerobica sul parquet del palazzetto di via dei Mille, gremito di giovani studenti che hanno assistito a questa bellissima manifestazione e che hanno applaudito la premiazione delle professoresse Anna Lungo del Liceo Classico Alighieri e Marina Massetti dell’Istituto Manzoni, che hanno ricevuto una targa in riconoscimento delle attività svolte.

Al termine della sfida tra gli “scientifici” e i “classici” sono state eseguite le premiazioni di tutte le 6 formazioni che hanno preso parte al torneo:

1° classificato: Liceo Scientifico G.B. Grassi
2° classificato: Liceo Classico Dante Alighieri
3° classificato: I.I.S. G. Marconi
4° classificato: Liceo Scientifico E. Majorana
5° classificato: I.I.S. San Benedetto
6° classificato: I.T.C. Vittorio Veneto-Salvemini
Premiati anche il miglior realizzatore della seconda edizione del Trofeo Benacquista, Luca Mayer, che hawhatsapp-image-2018-04-27-at-12-56-48 firmato ben 148 punti e la migliore realizzatrice, Giulia Mormorio, che ne ha messi a referto 34.

La seconda edizione del Torneo Scolastico Trofeo Benacquista ha avuto inizio lo scorso 20 gennaio e nell’arco di questi mesi ha attirato grande attenzione per la nota distintiva del progetto, per la diligenza e la cura con cui è stato organizzato e gestito e soprattutto per il fondamentale messaggio di lealtà sportiva che ha voluto diffondere.
whatsapp-image-2018-04-27-at-12-56-51Un progetto che intende trasmettere ai giovani valori importanti come l’amicizia, la collaborazione, la condivisione, la sana competizione, il fair-play, il tifo corretto e il cui intento primario è quello di far divertire i ragazzi avvicinandoli al fantastico mondo dello sport in generale e della pallacanestro in particolare.

Questa ultima giornata è stata una grande festa che come ha confermato il Commendator Lucio Benacquista: «Contiamo di poter ripetere questa iniziativa anche l’anno prossimo e quelli a venire, in modo da far diventare l’appuntamento con il Torneo Scolastico Trofeo Benacquista una vera e propria tradizione».

.-.-.-.-.-.-.

palla-a-dueLa partita _ La gara si apre con il canestro messo a segno da Iacoboni per il classico, ma replica lo scientifico nell’azione successiva. Le squadre giocano in equilibrio, poi l’Alighieri prova a scappare portandosi sul 9-4 dopo i primi 4 minuti. I ragazzi in maglia grigia dello scientifico riducono leggermente le distanze (10-6 al 6′) approfittando anche di qualche errore degli avversari. Arriva il time-out di coach Di Prospero per il classico e al rientro sul parquet puntuale il canestro dei bianchi (12-6 al 7′). Incrementa il vantaggio la formazione “dantesca” con un bel gioco da 3 punti di Tei (15-6). Ancora inerzia nelle mani del classico, mentre il Grassi è sfortunato nelle conclusioni. Il primo periodo di gioco va in archivio sul punteggio di 17-8 in favore dell’Alighieri.

In apertura di seconda frazione ancora i “classici” a canestro, stavolta dalla lunga distanza, per il 20-8. Il azionepunteggio dello scientifico si smuove leggermente a cronometro fermo (20-9 al 12′). Ancora il Grassi a segno grazie a una buona circolazione di palla (20-11) ma la reazione dell’Alighieri arriva con la tripla di Mayer che infiamma gli studenti del classico presenti sulle tribune (23-13). Lo scientifico trova il canestro del -10 (23-13) ed è nuovo time-out per la squadra bianca. Il gioco riprende, Mayer trova ancora un canestro funambolico con tiro libero aggiuntivo per il 26-13 al 15′. Grande grinta anche per i ragazzi in maglia grigia che grazie a un gioco tra 3 punti di Torella riducono le distanze (26-16). Mayer continua a trascinare i suoi, ma il guizzo del Grassi che mette a segno 8 punti consecutivi permette agli “scientifici” di andare al riposo lungo con soli 6 punti di distacco (30-24).

azione-2Al rientro dagli spogliatoi  è ancora il Grassi ad andare a canestro, mentre l’Alighieri non concretizza dalla lunetta (30-26 al 21′). Lo scientifico è galvanizzato e riesce a portarsi a un solo punto di distacco (30-29) ma il classico, stavolta chirurgico ai liberi ristabilisce un possesso pesante tra le due formazioni (32-29 al 23′). La maggiore intensità tra le due squadre in campo dà vita a un match avvincente ed entusiasmante con il punteggio in equilibrio (37-35 al 25′). L’Alighieri allunga sul 39-35, ma esaurisce il bonus e il Grassi riduce a 3 lunghezze il divario grazie a un libero realizzato (39-36). Inesauribile energia in campo con botta e risposta di canestri (43-38 al 26′). Time-out per lo scientifico, che al rientro sul parquet si porta sul -3 (43-40). L’Alighieri realizza un parziale di 8-3 che consente al team in maglia bianca di archiviare il terzo periodo di gioco sul 51-43.

grassi-pubblicoL’ultima frazione si apre con un canestro per parte (53-45) poi il cronometro scorre con tanti errori al tiro ambo le parti, poi sono le due triple consecutive di Cirilli e Torella a riportare il Grassi sul -1 (53-52 al 33′). Mayer per l’Alighieri concretizza il libero scaturito dal fallo tecnico fischiato al numero 13 del Grassi (54-52). Lo scientifico torna a -1 (54-53 al 35′) con un libero firmato Torella. Mayer non concretizza due liberi, ne approfitta il Grassi con Saputo che mette a segno il canestro del sorpasso (54-55 al 36′). Grande partecipazione del pubblico sugli spalti con le due fazioni “classico” e “scientifico” che si dividono le tribune e sostengono le proprie squadre. Dopo il time-out chiesto dalla panchina del Grassi, si torna in campo con l’Alighieri che non realizza i due liberi a disposizione e gli avversari che allungano con Saputo (54-57 a 2:37″ dal termine). Il cronometro segna 1:31″ alla fine quando Torella per il Grassi realizza i due liberi del 54-59. Ultimi istanti concitati dettati dal fallo sistematico e dal tentativo dei “classici” di riprendere le redini del match, che però il Grassi mantiene ben salde e conclude la gara vincendo anche la seconda edizione del Torneo Scolastico Trofeo Benacquista con il risultato finale di 56-64.

 

I tabellini Liceo D. Alighieri vs Liceo G.B. Grassi 56-64 (17-8, 30-24, 51-43)

Liceo D. Alighieri: Morgante 21, Tei 7, Ullucci, Buonemani, Iacoboni 6, Mayer 22, Annecchiarico, Carturan, Mastrocicco, Mauriello, Ferrarelli, Caminati, Palumbo. All. Oliviero Alberto, Di Prospero Matteo.

Liceo G.B. Grassi: Pagni 10, Catone, Giannini 2, Tricarico 2, Di Manno 5, Bagni 4, Mormorio 8, Saputo 13, Alviti 2, El Hamdou 2, Menichelli 3, Azzati 2, Cirilli 3, Torella 12, Todesca 2. All. Onelli Gaetano, Andreani Laura.

Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket

 

 

Logo_LNP_OWW-
Shop online a breve disponibile
T-shirt #iotifolatinabasket
Spilla in acrilico
DIMOSTRA IL TUO TALENTO