Giornata 37 - Serie B NAZIONALE - Girone B
Nerazzurri bravissimi a combattere fino all'ultimo secondo.
La Benacquista Assicurazioni Latina Basket gioca una partita dall’alto
Il prossimo appuntamento è per domenica 27 aprile alle ore 18:00 al Palasport di Cisterna di Latina, dove i nerazzurri riceveranno la Ristopro Fabriano, in occasione della trentottesima e ultima giornata della regular season.
Si ringrazia l’ufficio stampa della Toscana Legno Pielle Livorno per la gerntile collaborazione e per le fotografie
1° QUARTO
22-23
2° QUARTO
37-37
3° QUARTO
50-57
FINE PARTITA
73-71
ARBITRI – Mammola Tommaso di Chiavari (GE), Pulina Stefano di Rivoli (TO)


Toscana Pielle Livorno: Sinagra n.e., Cavaliere n.e., Cepic 4, Del Testa 8, Leonzio 10, Venucci 17, Vedovato 6, Bonacini n.e., Klyuchnyk 14, Hazners 6, Campori 8, Lucarelli.
Coach Turchetto. Vice Brambilla.
Tiri da 2 54% (21/39), tiri da 3 25% (7/28), tiri liberi 83% (10/12)


Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Caffaro 11, Bechi 11, Pellizzari n.e., Giancarli, Mennella 6, Baldasso 8, Merletto, Paci 14, Rossi 12, Guastamacchia, Ambrosetti 9.
Coach Martelossi. Vice Trimboli. Assistente Bagni.
Tiri da 2 54% (20/37), tiri da 3 33% (9/27), tiri liberi 80% (4/5)
1°
QUARTO
22-23
Partenza vivace al PalaMacchia con Caffaro protagonista dei nerazzurri in avvio di gara (4-4 al 2ì). Latina è sfortunata su alcune conclusioni, ne approfitta Livorno per allungare sull’8-4, ma è ancora Caffaro a trascinare i suoi (10-9 al 4′). Sostenuta dal caloroso pubblico la Pielle prova nuovamente a fuggire (13-9 al 5′). Ruotano gli uomini sulla panchina pontina con Mennella (al suo rientro dopo l’infortunio) al posto di Baldasso gravato di 2 falli. Bel gioco da tre punti di Rossi, mentre Paci entra al posto di Caffaro, ma i toscani trovano altri due punti e al 6′ il punteggio è 17-12. Esaurisce il bonus Livorno, Bechi parzialmente preciso dalla lunetta, mentre sul fronte opposto il capitano della Pielle firma il gioco da tre punti che vale il 20-13 a due minuti esatti dalla sirena. Reagisce Latina con un parziale di 5-0 con Paci e Rossi. Botta e risposta nel pitturato e con 1′ da giocare Livorno conduce 22-20. Difende bene la Benacquista sull’ultima azione livornese e a fil di sirena la tripla di Rossi fissa il punteggio finale del primo quarto sul 22-23.
2°
QUARTO
37-37
Ancora il numero 21 on fire in avvio di seconda frazione e mette a segno la tripla del 22-26 all’11’. Latina è concentrata e allunga sul 22-28 al 12′, ruotano ancora gli uomini sulla panchina ospite, mentre la Pielle prova a recuperare (24-28). Buona collaborazione di squadra per i latinensi che al 14′ conduce 28-32. Il PalaMacchia è il sesto uomo in campo per i padroni di casa che con 3:58″ sul cronometro rimettono la testa avanti (33-32). Time-out Coach Martelossi. Si rientra sul parquet si iscrive a referto Ambrosetti con 5 punti consecutivi e riportando avanti i suoi (33-37 al 17′). Difende strenuamente Latina con Caffaro statuario sotto canestro cancellando più di un tentativo di attacco di Livorno, compensando qualche imprecisione offensiva. Con 1:26″ da giocare c’è il time-out chiesto da Coach Turchetto. Alla ripresa del gioco la Pielle riesce a trovare la via del canestro (35-37 a 44″). Mancano 2″ alla sirena quando i padroni di casa ristabiliscono la parità a quota 37. Time-out Latina. Si torna sul rettangolo di gioco, ma il tiro di Bechi non va a bersaglio e si va al riposo lungo in perfetta parità: 37-37.
3°
QUARTO
50-57
Al rientro dagli spogliatoi è Livorno la prima ad andare a segno dai 6.75, ma la risposta pontina arriva per mano di Capitan Baldasso che firma due triple consecutive (40-43 al 22′). Livorno si riporta a una sola lunghezza di distanza (42-43 al 23′) ma Latina prova ad alzare il ritmo, seppur commettendo qualche ingenuità. Con 4:28″ da giocare si iscrive a referto Mennella con la tripla del 42-46. I nerazzurri restano concentrati e approfittano di qualche disattenzione dei toscani per allungare sul 42-48. Con 2:58″ sul cronometro e dopo una palla persa c’è il time-out chiesto dalla panchina livornese. Il gioco riprende e Bechi porta i suoi sul +8 (42-50) mentre Paci è entrato al posto di Caffaro. La partita sale d’intensità, la Pielle prova a ridurre le distanze, la Benacquista cerca di rispondere colpo su colpo (47-55 al 29′). Livorno dalla lunga distanza, Paci dal pitturato e il terzo periodo va in archivio sul 50-57.
FINE PARTITA
73-71
In avvio di quarta frazione Latina allunga sul +11 (50-61) c’è il time-out chiesto dalla Pielle e al rientro sul parquet prova a ricucire il divario trascinata dall’incessante tifo del PalaMacchia (55-61 al 33′). Latina non demorde (55-63) ma al 34′ esaurisce il bonus e Livorno dalla lunetta torna a -5 (57-63). Mancano 5 minuti esatti alla sirena finale quando sul fallo commesso da Bechi, i padroni di casa si accingono a un nuovo viaggio in lunetta, ma prima c’è il time-out chiesto da Coach Martelossi. Si torna sul parquet, Livrono concretizza i due liberi, stoppa il tiro di Rossi e firma la tripla del – 2 (61-63). Capitan Baldasso e Bechi mantengono la lucidità e con 3:28″ da giocare il tabellone segna 63-67. In una bolgia Latina fatica a trovare la via del canestro, Livorno si porta a un solo possesso di distanza al 37′ (65-67). Con 2:17″ da giocare i padroni di casa ristabiliscono la parità a quota 67 con due liberi. A 1:38″ dalla sirena la Pielle esaurisce il bonus. Con 1:04″ Caffaro riporta la Benacquista in vantaggio 67-69, ma sul fronte opposto con 45″ da giocare il capitano della Pielle realizza la tripla del 70-69. Time-out Latina. Si torna in campo, rimessa nella metà campo offensiva per i nerazzurri ed è Bechi ad assumersi la responsabilità del tiro che fissa il punteggio sul 70-71 a 35″. Time-out Pielle. Si rientra sul parquet, rimessa da fondo campo per i locali che costruiscono bene l’azione e, nonostante la buona difesa pontina, riescono a trovare la tripla dall’angolo (73-71 con 19″). Time-out Benacquista. Il gioco riprende con la rimessa da fondo campo per gli ospiti con tiro sulla sirena che non va a segno, complice un presunto fallo su Giancarli non ravvisato dagli arbitri, e il match si conclude con la vittoria dei locali sul 73-71.